Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 ore fa
Solitudine, disorientamento, stanchezza, impotenza sono emozioni che tutti i caregiver conoscono bene. Prendersi cura di chi cura è un investimento per il presente e per il futuro. Ecco quindici esperienze innovative a sostegno dei caregiver
di Sara De Carli
10 Aprile 2025
Ok del Comitato Tecnico Scientifico dell'Osservatorio per l’inclusione scolastica al decreti che danno attuazione ai percorsi di specializzazione per il sostegno per chi ha conseguito un titolo all'estero o sta insegnando ma senza specializzazione. Intanto però Cgil e Gilda hanno...
La Lega porta in Parlamento, con un'interrogazione parlamentare al ministro Nordio, la vicenda del piccolo Luca. Prende sempre più voce, al di là della vicenda specifica, la richiesta di riconoscere una "priorità" degli affidatari nel momento dell'adozione. Che però è...
8 Aprile 2025
Il piccolo Luca resterà con la sua famiglia adottiva: il Tribunale per i Minorenni di Milano ha respinto il ricorso degli affidatari. Una vicenda carica di sofferenza, che per Anna Guerrieri - presidente del Coordinamento Care - lascia due evidenze:...
7 Aprile 2025
In occasione della prima Giornata nazionale dell'ascolto dei minori, Con i bambini presenta dei dati inediti sulle principali preoccupazioni degli adulti per gli adolescenti. L'83% pensa che gli smartphone siano la prima emergenza, contro il 47% che è preoccupato per...
Pubblicato oggi l'avviso da 60 milioni per i Comuni per finanziare i Centri estivi. Una proposta di legge in realtà chiede che il fondo venga stabilizzato, con 200 milioni l'anno. Ogni anno, all'avvicinarsi dell'estate le famiglie sono sole a cercare...
4 Aprile 2025
A Rimini un evento punta a "riscrivere la paternità”. Carlo Crudele, l'ideatore: «Non mi è mai piaciuto parlare di “padre atipico”. Preferisco parlare di padri in trasformazione, in travaglio. So che siamo ancora una nicchia, però qualcosa sta cambiando»
Che cosa cambia nel sistema delle adozioni internazionali ora che la Corte costituzionale le ha aperte anche alle persone single? Quali e quanti sono i Paesi che lo prevedono? Cosa devono sapere i single? E i Tribunali, che faranno? Intervista...
3 Aprile 2025
Un team di ricercatori dell'università Bicocca di Milano, coordinati da Anna Granata, hanno raccolto esperienze di creatività organizzativa e innovazione educativa per generare cambiamento nella scuola: idee che è «vietato non copiare». Perché oggi cambiare la scuola è «un atto...
Venti esperti, una sola domanda: «Ora che è in arrivo un disegno di legge sul caregiver familiare, che cosa non possiamo sbagliare?». Le loro risposte vanno a dettagliare un'agenda precisa per il Governo e il Parlamento. Eccola, insieme alle risposte...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive