Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
9 Febbraio 2023
La nave ResQ è salpata per la prima volta il 7 agosto 2021 e, in due missioni, ha già salvato 225 uomini, donne e bambini. A bordo anche Cecilia Strada, che racconta: «Durante la prima missione c’era un ragazzo della...
di Sabina Pignataro
Dopo l'arresto a Roma di un allenatore di basket con l’accusa di violenza sessuale su una giovane atleta, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza fa appello a istituzioni, federazioni e società: «è necessario che vengano effettivamente svolti controlli preventivi su...
8 Febbraio 2023
Le donne ucraine ospitate nella Comunità Don Orione sono le protagoniste del cortometraggio “Dodomu, una Casa Lontana da Casa”. «Volevo che le loro storie venissero raccontate, che la loro forza venisse celebrata», sottolinea l’attrice Carolina de’ Castiglioni. «Ciò che più...
Ieri sera è andata in onda la più palese rappresentazione di come oggi vengano trasmessi e stereotipati i ruoli delle donne e degli uomini: Blanco che prende a calci la scenografia e i fiori, e Chiara Ferragni che sceglie la...
7 Febbraio 2023
Perché non mette in ordine la stanza? Perché ha distrutto tutto in una crisi di rabbia? A queste ed altre profonde domande è dedicato “Pieni di rabbia”, il prezioso libro Alfio Maggiolini, psicoterapeuta del Minotauro di Milano. L’esperto analizza i...
6 Febbraio 2023
In Lombardia l’accesso negli ospedali sarà sempre garantito agli accompagnatori di pazienti minorenni, agli accompagnatori delle donne in gravidanza anche nella fase di travaglio, parto e postpartum. Ma anche ai caregiver di grandi anziani over 80, allettati, pazienti disabili e...
2 Febbraio 2023
** Ada D'Adamo ha vinto lo Strega. Un riconoscimento postumo alla grande scrittrice scomparsa il 1 aprile scorso. Ripubblichiamo l'articolo che VITA le dedicò a febbraio.**“Come d’aria” è la storia di una bambina, Daria, che nasce con una grave disabilità...
1 Febbraio 2023
«Trent’anni fa la mia dislessia non esisteva. Cioè io ero dislessica ma non si sapeva», racconta Andrea Delogu, che tra qualche giorno condurrà Prima Festival, a Sanremo. «La scuola non mi ha aiutata molto. Ho imparato tutto dalla Tv. E...
27 Gennaio 2023
Oggi si inaugura una nuova rubrica di VITA dedicata alle novità editoriali più significative. Ogni venerdì vi proporremo alcuni titoli, quelli che secondo noi affrontano con maestria e particolare acume le tematiche che ci stanno molto a cuore. Iniziamo con...
25 Gennaio 2023
Il recente tragico episodio di morte neonatale all'ospedale Pertini di Roma è l’occasione per condividere alcune considerazioni sull’assistenza sanitaria fornita nei reparti di maternità in Italia e fare chiarezza tra tante pericolose dicerie. Sì al rooming-in (il bebè nella stanza...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive