Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
20 Gennaio 2025
Numeri mai raggiunti in precedenza nel riconoscimento conferito alle aziende italiane da parte dell'Agenzia Onu per i rifugiati. Sono 17 le regioni italiane rappresentate, a cominciare dalla Lombardia (74 imprese). i servizi del Terzo settore, ospitalità ed edilizia i servizi...
di Redazione
Dal 20 al 28 gennaio, con la collaborazione e il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato e con il sostegno della Federazione Nazionale Pensionati Cisl, per sensibilizzare sull'importanza di successioni testamentarie e lasciti solidali
17 Gennaio 2025
La rete Link 2007 avanza una serie di proposte per il riconoscimento della cittadinanza italiana a tanti giovani che vivono nel nostro Paese. Un obiettivo raggiungibile attraverso il dialogo e superando le divisioni di parte. Oltre il 65% degli studenti...
Prorogato al 27 gennaio il termine per il concorso di fumetti giunto quest’anno alla settima edizione. C’è ancora del tempo quindi per iscriversi all’iniziativa che attraverso le opere degli artisti punta a promuovere una visione innovativa e priva di pregiudizi...
Successo della raccolta fondi “Coop for Refugees” che, dal 9 dicembre al 9 gennaio, ha coinvolto le cooperative, i soci e i clienti. Gli aiuti serviranno al miglioramento delle condizioni delle popolazioni di Libano, Ucraina, Sudan e Striscia di Gaza
16 Gennaio 2025
Per il sesto anno consecutivo, la banca ha ricevuto il riconoscimento assegnato dal Top Employers Institute alle aziende che si distinguono per l’eccellenza delle politiche e delle strategie di gestione delle risorse umane
15 Gennaio 2025
Dati agghiaccianti di Save the Children in merito all'impiego di bambini e adolescenti tra i 5 e i 17 anni in lavori duri e pericolosi. Tantissimi casi di schiavitù moderna anche nel nostro Paese
Il presidente della Federazione italiana per il superamento dell’handicap, Vincenzo Falabella, chiede al ministero dell'Istruzione una profonda riflessione sull'attuale sistema scolastico, alla luce del nuovo fatto grave ai danni di un alunno con disabilità
Scale Up è un progetto promosso da Amref Uganda e dal netework Uwonet. Oltre 500 ragazze hanno ricevuto una formazione professionale e più di 200 Men Model sono impegnati a promuovere la parità di genere
Per le persone con sclerosi multipla, è stata ristrutturata la struttura di Aism Liguria. L'ammodernamento degli impianti di riscaldamento di piscina e palestra è stato reso possibile dagli oltre 104 mila euro raccolti in tre mesi con il crowdfunding di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive