Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
5 Dicembre 2000
di Simona Arduini, ed. Giappicchelli, pagg.264, L. 34.000
di Redazione
di Enzo Catania ed. Marsilio, pag. 364, L.
Un’azione regolatrice per l’insieme delle organizzazioni che non hanno finalità di lucro si pone necessariamente alcuni obiettivi: regolare gli scambi con il mercato (per l’acquisizione delle risorse, in una divisione dei compiti che né scarichi sulle organizzazioni che non hanno...
Velocità con cui un dispositivo, per esempio un modem, può trasferire i dati.
Letteralmente significa informazione di ritorno (retroazione). Il feed back è la risposta immediata da parte dell’utente?attraverso il feed back l’editore sa di essere ascoltato. Spesso la retroazione viene deliberatamente prevista in fase di progetto nei sistemi, tuttavia a volte può...
Connessione a computer o terminale che dà inizio a una sessione di lavoro. Utilizzo di un nome e di una password per il collegamento a un computer remoto
Serie di interventi legati ad un argomento di discussione su un forum / newsgroup.
A cura di Enrico Gori e Sergio Vittadini ed. Etas, pagg.310, L.50.000
A cura di Lunaria, edizioni Lavoro, pagg. 184, L. 20.000
Conseguenza della concezione per cui ogni essere umano è persona cioè non individuo a sé stante ma parte di una comunità composta da altre persone fra le quali esistono vincoli di collaborazione, comunanza di obiettivi, di problemi, di azioni in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive