Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Settembre 2001
Troppe indicazioni anagrafiche sui tesserini identificativi ledono il diritto alla riservatezza dei dipendenti pubblici. Il Garante: «Bastano nome e matricola»
di Redazione
La Commissione di indagine sulla esclusione sociale ha tentato per la prima volta di stimare il fenomeno, con uno studio realizzato nel 2000 dalla Fondazione Zancan
Le indennità per il lavoro notturno vanno corrisposte. Ma non conviene far causa
Pretendere diritti e non favori, è lo slogan dell'incontro al Fondo Micciulla, bene confiscato alla mafia, poi affidato dal Comune di Palermo in comodato definitivo all'Agesci
Ladulto disabile ha diritto alla reversibilità? Normative e circolari dicono di sì
Giovanni Durand, insegnante di lettere a Genova, imposterà le prime ore sulla discussione dei giorni di luglio. «Noi docenti non possiamo tacere. E io dirò...»
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Considerato che lo statuto dell’Agenzia di protezione civile, prevista dall’articolo 79 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, non e’ ancora operativo, a seguito delle obiezioni formulate...
La puntina di Maramao
www.cyclesydneylondon.com, www.utne.com/webwatch/archive.tpl?d=08/17/2001-08-30, www.petitionsite.com
Il Simputer PicoPeta è un pc di dimensioni ridotte ed è la nuova invenzione costruita dai tecnici dellIndian Institute of Science di Bangalore
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive