Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Luglio 2020
Un memorandum delle associazioni di imprese e sindacati chiede a Governo e Parlamento una nuova legge che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare nella gestione dei rifiuti
di Redazione
Ideato dal Tavolo operativo di contrasto alla povertà è frutto di coprogettazione. Per la sua realizzazione la Fondazione Carisap ha reso disponibili 300mila euro. Fino al 10 luglio è inoltre possibile candidarsi ai Tavoli di lavoro su “Assistenza domiciliare ai...
Frutto di un progetto della Città Metropolitana di Milano in partnership con “Codici | Ricerca e Intervento” e “Spazio Aperto Servizi”, costruisce percorsi di sviluppo ed empowerment
Oltre 250 contenuti per comprendere e applicare la Riforma e che rendono protagonista l’utente. Il progetto è realizzato in collaborazione con Fondazione Cariplo
Ideata da Gruppo Cooperativo CGM e Moving, in collaborazione con il Consorzio Solidarietà Con.Sol., la piattaforma di servizi alla persona arriva a Chieti e L'Aquila
Povertà in aumento tra le famiglie italiane, i nuovi poveri vanno ricercati tra i tanti artigiani, commercianti, lavoratori autonomi ma anche dipendenti del mondo della ristorazione, bar, spettacolo, turismo, intrattenimento in generale e tra le famiglie monoreddito con figli. Per...
Casa, scuola, lavoro: il nuovo bando di Con i Bambini vuole offrire opportunità educative e di inclusione ai giovani migranti, di età compresa tra i 17 ed i 21 anni, che abbiano fatto ingresso in Italia da minorenni soli. Stanziati...
6 Luglio 2020
Le nove reti promotrici del documento educAzioni durante l'incontro di oggi sono state invitate dal Governo a collaborare alla definizione di un piano organico per l’infanzia e l’adolescenza
Il Progetto Doors, selezionato dall’impresa sociale con i bambini, nato per contrastare la povertà educativa minorile, ha messo al centro del suo lavoro con i ragazzi l’arteducazione per promuovere una maggiore sinergia tra educazione formale e educazione non formale. Ma...
Durante la fase 1 sono cresciute le iniziative di welfare aziendale e responsabilità sociale di impresa, soprattutto tra chi non aveva mai messo in campo simili misure. A dirlo i risultati di una call condotta dal Laboratorio Percorsi di secondo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive