Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Luglio 2024
Interessante ricerca promossa dal Consiglio nazionale dei giovani e condotta con il supporto tecnico dell’Iref. Un’analisi approfondita delle loro esperienze e delle sfide affrontate in contesti urbani e rurali
di Redazione
20 Luglio 2024
La Corte Internazionale di giustizia dichiara illegale la presenza di Israele nei Territori Palestinesi Occupati. Questa presenza costituisce un atto illecito, risultato delle violazioni da parte di Israele del divieto di acquisizione di territorio con la forza e del diritto...
19 Luglio 2024
Il ministro Valditara pubblica l'avviso che apre alle scuole paritarie l'accesso ai fondi de Pnrr per la lotta alla dispersione scolastica. I progetti vanno presentati entro il 12 settembre. A disposizione 45 milioni di euro
Premiato l'impegno quotidiano di Licia Ronzulli, Maria Teresa Bellucci, monsignor Vincenzo Paglia, Lamberto Giannini, Giovanni Russo e Francesco Giorgino
18 Luglio 2024
Legacoop Lombardia, Confcooperative Milano e dei Navigli e Agci Lombardia insieme con i Cgil, Cisl e Uil chiedono al Comune di Milano di adeguare rette e tariffe dei servizi al nuovo Ccnl. La manifestazione, lunedì 22 luglio alle ore 16.30,...
Nel consiglio direttivo dell'Associazione anche Gianluigi Granero (vicepresidente), Giusi Biaggi, Anna Fasano, Mattia Granata, Renato Lelli e Maurizia Squarzi
Sui temi e i limiti della comunicazione sociale è in programma, venerdì 19 luglio a Candriai sul Monte Bondone, un confronto tra Diego Motta (Avvenire), Stefano Arduini (VITA) e Vincenzo Varagona (Ucsi) in occasione dell’ottava Festa di Avvenire e del...
Il Report FragilItalia elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos ci mostra un elettorato diviso (quasi) in due. La sfiducia prevale e aumenta di anno in anno, si salva ancora la figura del sindaco nei Comuni più piccoli
17 Luglio 2024
Nella Striscia di Gaza quattro famiglie su cinque non hanno accesso a fonti idriche, 2.15 milioni di persone sono straziate dalla fame e quasi un milione ha malattie legate alle scarse condizioni igieniche. «Questa è un'emergenza senza precedenti», dice Fondazione...
Erasmus+ è uno dei programmi Ue che va incontro alle specificità e al tipo di attività ad impatto del Terzo settore e dell’economia sociale. «Erasmus+ non richiede un cofinanziamento. Ma per accedere alle risorse bisogna conoscere lo strumento, le sue...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive