Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
18 Settembre 2024
Sabato 28 settembre a CasArché a Novate Milanese, ritorna ArchéLive, la giornata che da dodici anni la Fondazione dedica a sostenitori e amici, per confrontarsi sui temi urgenti che riguardano un presente complesso. Con Pier Luigi Bersani, si parlerà di...
di Redazione
Il presidente di Missioni Don Bosco, don Daniel Antúnez, sarà in Nigeria per incontrare i confratelli salesiani ed esaminare con loro i progetti rivolti ai minori più fragili. Entro il 2050 la Nigeria diventerà il terzo Paese più popoloso del mondo, dopo...
Il nuovo rapporto dell'organizzazione umanitaria ActionAid svela il legame tra crisi climatica e sovvenzioni pubbliche ai combustibili fossili e all’agricoltura industriale. Ogni anno oltre 600 miliardi spesi in sussidi ai settori maggiormente responsabili, una cifra di oltre 3 volte e...
Consulenti del lavoro e Anffas siglano un accordo per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Roberto Speziale: «Sono proprio le persone con disabilità intellettive a chiedere un lavoro vero, per essere cittadini attivi e poter dare il proprio contributo...
Domenica 6 ottobre ritorna l’open day di Dynamo Camp. L’oasi in provincia di Pistoia che offre a bambini affetti da patologie gravi o croniche e alle loro famiglie periodi di vacanza e divertimento. Accoglierà chiunque voglia conoscere il progetto e...
17 Settembre 2024
I progetti di sei realtà del Terzo settore italiano che eccellono tra i 149 partecipanti. Gli interventi rivolti a bambini e ragazzi in età evolutiva
Appuntamento venerdì 20 settembre presso “Aedicola Lambrate”, in via Conte Rosso 9 a Milano per capire come è nata la copertina del numero di settembre di VITA magazine dedicato a Milano. Dialogo con l'illustratore Alberto Lot
Settembre è il mese di sensibilizzazione sui tumori del sangue e per informare i cittadini e lanciare un messaggio di speranza l'associazione pubblica sul proprio sito alcune interviste ai massimi esperti italiani
A seguito delle frasi del vicepremier che, di fronte alla richiesta di condanna a sei anni, si è dichiarato «colpevole di avere difeso l'Italia», l'associazione Don Bosco 2000 invita a un approccio più umano e razionale nella gestione delle migrazioni....
Torna l’appuntamento promosso da Giannasi, storico chiosco di Piazza Bruno Buozzi a Milano, per raccogliere fondi da destinare alle ricercatrici e ai ricercatori Airc e che nel tempo ha permesso di finanziare il corrispettivo di undici borse di studio annuali...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive