Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
La ministra per la Disabilità Alessandra Locatelli ha riunito l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. È stata l'occasione per presentare il Garante nazionale, Autorità introdotta dalla normativa dal gennaio 2025 e che sarà operativa a breve
di Redazione
Promosso da Fondazione Triulza dal 2020 si svolge in presenza in Mind Milano Innovation District e in streaming. L’iniziativa è un appuntamento di riferimento per le scuole superiori, le nuove generazioni, le realtà del Terzo Settore e dell’economia sociale, le...
Le commissioni Esteri e Difesa della Camera hanno ripreso la discussione sul testo che modificherà la legge n. 185/1990 sull’esportazione di armi italiane. «La finanza etica rifiuta ogni finanziamento e investimento nel settore delle armi», sottolinea Anna Fasano, presidente di...
Il nuovo piano formativo di Banca Generali che, nel solo 2024, ha erogato 147mila ore di studio e approfondimento ad oltre 2.340 consulenti finanziari. Tra i nuovi strumenti adottati, My Academy e la piattaforma Bg Lab affiancano il progetto Bg...
Dall’esperienza africana è nato in Italia il movimento Youth in Action: una rete di 31 giovani attivisti con background migratorio che, in un anno, ha realizzato oltre 300 azioni di sensibilizzazione sul tema tra Roma, Milano, Torino e Padova. Nel mondo...
L'Area studi dell'associazione conferma un andamento positivo per le cooperative aderenti, rispetto al 2023. Il 60% delle imprese ha registrato un aumento della produzione di oltre il 10%. Bene la cooperazione sociale e il settore abitativo. L'occupazione è aumentata per...
5 Febbraio 2025
La Programmazione strategica 2025, approvata dalla Commissione centrale di beneficenza viene presentata con un evento a Milano e in diretta streaming, mercoledì 12 febbraio. In programma un focus sul tema dei Neet al centro di un forte impegno progettuale che...
La Fondazione celebra la propria storia di solidarietà, dai progetti di emergenza in Asia e nei Balcani, passando per lotta all’Aids in Africa, fino alla pandemia da Covid-19 in Italia e alle guerre in Ucraina e a Gaza. Al motto...
Il rinnovo del consiglio non solo vede una presenza femminile superiore al 50%, ma regista anche un marcato rinnovamento con il 35% di nuovi ingressi e il 12% under 42. Tra i sei vicepresidenti poi ci sono cinque donne
Il 17esimo rapporto dell'Osservatorio Isnet mostra alcuni dati interessanti: il 52,9% delle imprese consapevoli si mostra innovativo e guarda al miglioramento dei processi e dell’organizzazione interna. «Ma l’impresa sociale deve essere avanguardia e non ancella del cambiamento», ammonisce Laura Bongiovanni,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive