Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Luglio 2009
Sono iniziati i pellegrinaggi lungo le due autostrade che da Milano portano in Liguria. Per mia fortuna la domenica faccio sempre il percorso inverso: da Milano verso la mia Alessandria. E guardo le code sterminate che talvolta si intravvedono sull’altra...
di Redazione
Alessio: Quando devo dormire,la mamma non c’è mai e io ho bisogno…Nonna: Di cosa?Alessio: Di tante parole E sì, le parole servono, servono da sole e servono se le metti in fila una dietro l’altra, ma anche se le metti...
Millennio. Settimana dominata dal G8 dell’Aquila e dal tema proposto dal Papa ai Grandi della terra, anche attraverso la sua Enciclica. Si può, in tempo di crisi economica globale, non dimenticare i Paesi più poveri? A cominciare dall’Africa? Ce la...
Ricostruire il tessuto socio-economico e culturale delle zone terremotate partendo dal basso: è questo l’obiettivo verso cui convergono ampi strati della società civile. Con precisi punti fermi: i diritti delle persone danneggiate e la democrazia del processo decisionale (temi portanti...
Bambini e ragazzi di seconda generazione affidati a famiglie straniere, anche di provenienza diversa. Un’esperienza innovativa che mette al centro il ruolo dell’immigratodi Ouejdane MejriSono le venti passate e cerco disperatamente un parcheggio in viale Monza a Milano. Mi ricordo...
Una guida all'offerta del piccolo schermo
Elizabeth Valverde, 26 anni, dal Perù a una famiglia italiana
Il programma di contrasto alla povertà «Promozione della cittadinanza solidale» è giunto a metà del suo percorso. Antonio Potenza, assessore alla Salute della Regione Basilicata, può ricordarci, in sintesi, in che cosa consiste e quali sono i primi risultati raggiunti?È...
Una firma per promuovere la cultura del rispetto delle differenze. La Regione Emilia Romagna ha siglato il primo accordo operativo tra il Centro regionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni e l’Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Il documento...
La Cina che vive con noi: incontro con Marina e Athos
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive