Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
31 Luglio 2009
Scampato pericolo: è così che la Società italiana di cure palliative guarda al ddl uscito dalla commissione Affari sociali della Camera, dove il testo concordato in un anno è stato stravolto e poi ricomposto. Il giudizio di Giovanni Zaninetta, presidente...
di Redazione
Carissimo Bonacina, mi riferisco alla proposta per il servizio civile di Michele Ferrazzano, Opera don Orione, apparsa su Vita del 24 luglio 2009 pag. 38, e ci terrei a fare alcune precisazioni.La prima, il servizio civile non può e non...
«Dear Woody Allen, Caro Woody»: il timido inizio di una lettera, mai spedita, in cui Laura Halilovic si rivolgeva al suo regista preferito, colui che le ha fatto capire – sin da quando era piccola – cosa voleva fare nella...
«Per il terzo anno consecutivo il 94% del totale proventi è stato impiegato negli interventi nel Sud del mondo e solo il restante 6% per finanziare la struttura e le attività in Italia». È il dato che emerge dal bilancio...
Intervista a Luigi Manconi, padre del provvedimento di clemenza
ROVIGO. COME NASCE UN’ASSOCIAZIONEOgni mese il Centro servizi per il volontariato di Rovigo organizza un seminario per quanti intendono creare una nuova associazione. Informazioni base sulle tipologie di associazioni, forme giuridiche, registri e adempimenti normativi. L’iniziativa viene organizzata sulla base...
Si chiama Agritouring ed è l’ultima proposta della collezione design di esterni. Un «orto mobile», progettato da Patrick Hubmann ed esposto fino al 5 settembre alla Triennale di Milano, composto da otto cubi in legno di pino da assemblare a...
Nell’agosto del 2001 una ricerca Ipsos in Gran Bretagna stabilì che il 77% degli intervistati era in grado di riconoscere correttamente a colpo d’occhio il logo del WWF. Un risultato straordinario che testimonia della geniale intuizione che ebbe nel 1961...
L’Umbria compie un passo importante verso l’istituzione del Garante per la tutela dei minori. La terza commissione regionale ha dato il via libera, infatti, al disegno di legge sul Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza. Ora sarà sottoposto all’esame del...
Un’eccezionale gara di solidarietà ha permesso alla Croce Rossa Italiana di raccogliere dal 6 aprile ad oggi 7.008.322,81 euro: un massimo storico nella vita dell’organizzazione umanitaria, che ringrazia per la vicinanza dimostrata al volontariato, per la grande attestazione di fiducia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive