Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Settembre 2009
Ma che c’entra l’Europa?Sandro Spriano è cappellano del carcere di Rebibbia e la galera la conosce bene, è sua la risposta più chiara al ministro della Giustizia, che ha chiesto l’intervento dell’Unione europea per risolvere i problemi del sovraffollamento, dovuti,...
di Redazione
Rinnovo alla SiSe spa, la Siciliana servizi emergenza. Il commissario straordinario della Croce rossa italiana, Francesco Rocca, ha ridotto da cinque a tre i membri del cda e provveduto a un avvicendamento delle cariche dirigenziali. Il nuovo direttore generale è...
Il saluto dei volontari
Ora comincio a sentire il peso degli anni. È morto Mike Bongiorno. E io me lo ricordo giovane, quando ero bambino. Ricordo il primo televisore in casa, una scatola pesantissima, quadrata, con lo schermo all’interno, in bianco e nero, correva...
Ho visto che Oxfam, in occasione del recente G20 dei ministri delle Finanze di Londra, ha proposto tre misure per raccogliere 280 miliardi di dollari (196,3 miliardi di euro) e salvare vite umane senza costi aggiuntivi per i contribuenti. Nel...
Un blog “cliccatissimo” per combattere i fantasmi della dipendenza da droghe e gioco d’azzardo. È quello che dallo scorso agosto hanno messo online i 90 utenti delle quattro comunità terapeutiche dell’associazione Centro sociale Papa Giovanni XXIII di Reggio Emilia. «Proprio...
Proposto dall’università di Siena un master in Geotecnologie ambientali per imparare a gestire gli impianti di smaltimento dei rifiuti e a bonificare i siti contaminati. Alla sua quinta edizione, il corso è rivolto a 25 tra laureati in discipline scientifiche...
Un «piccolo tsunami» e «una catastrofe». Così il quotidiano di Ouagadougou L’Observateur definisce le piogge torrenziali che in Burkina Faso, Senegal e Niger hanno costretto circa mezzo milione di persone a lasciare le loro case. La quantità di pioggia caduta...
Martedì 15 settembre è la Giornata mondiale per la conoscenza del Linfoma. Ail, l’Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma, nell’occasione promuove un incontro in cui fare il punto sulla malattia e sulle nuove strategie terapeutiche, come gli anticorpi monoclonali...
La Festa del libro con gli autori «Pordenonelegge» celebra il suo decimo anniversario allargandosi. Durerà, infatti, due giorni in più la manifestazione che lo scorso anno ha proposto oltre cento incontri. Cinque giorni dunque per festeggiare il decennale della manifestazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive