Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Settembre 2010
Sono considerati fattori produttivi: le materie prime impiegate, i beni immobili e le infrastrutture, l’energia (terra), la manodopera (lavoro) e le risorse investite per l’avviamento e l’esercizio dell’attività produttiva (capitale). L’economicitàLa condizione più importante che un’impresa deve soddisfare per essere...
di Redazione
Gli studenti disabili del Nord hanno meno diritti di quelli del Sud. E i docenti di sostegno, che sono triplicati, in questi anni sono entrati in ruolo, in proporzione, molto di più nel Meridione che nel resto d’Italia. È quanto...
Il decreto individua 12 patologie per le quali lo stato di invalidità, una volta accertato, non deve essere soggetto a visite periodiche. Le patologie sono: insufficienza cardiaca di classe NHYA, insufficienza respiratoria in trattamento continuo di ossigenoterapia o ventilazione meccanica,...
No Iva per energiaautoprodottaL’Agenzia delle entrate concorda sul fatto che l’introduzione in rete dell’energia prodotta e non autoconsumata da parte di persone fisiche e enti non commerciali, con impianti non superiori a 20 kW utilizzati per alimentare la propria abitazione...
Viene da Change Milano, il laboratorio Pd dell’area metropolitana, l’idea di una nuova filiera alimentare per garantire prodotti locali di qualità, a prezzo contenuto e a minore impatto ambientale. La rete si baserà sui 95 mercati rionali: circa 12mila bancarelle...
Debutta ufficialmente al Salone internazionale del naturale di Bologna, in programma dal 9 al 12 settembre, il nuovo marchio Cuorebio che contraddistingue i circa 260 negozi ex B’io. L’assortimento comprende 4mila prodotti biologici senza l’impiego di sostanze chimiche di sintesi...
Una denuncia da Betania
L’ong Medici senza Frontiere ha messo a disposizione l’esperienza del suo staff nei Paesi in via di sviluppo e nelle emergenze umanitarie per organizzare il master in Chirurgia tropicale e delle emergenze umanitarie che si tiene all’università di Verona. Il...
I primi cinque progetti finanziati dall'AriSla
Si chiama Linfa (che sta per “Luoghi di INcontro e del FAre”) il progetto con cui la Compagnia delle Opere intende sostenere nuovi progetti imprenditoriali sviluppati da giovani di età compresa tra i 15 e i 30 anni su tre...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive