Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
21 Ottobre 2024
L'iniziativa di Save the Children arriva in occasione della celebrazione dei dieci anni dall’avvio dei Punti Luce, 26 spazi ad alta densità educativa presenti in 15 regioni (il prossimo aprirà a Milano)
di Redazione
18 Ottobre 2024
Il 19 ottobre parte la tournée di “Aladin – il Musical”, scritto da Stefano D’Orazio. Nel ruolo del Genio c’è Max Laudadio. Lo spettacolo, grazie alla partnership con Ai.Bi., realizzerà i sogni di tante bambine e bambini vittime di abbandono...
L'associazione il 22 ottobre propone un convegno, dopo il milione di firme raccolte per richiedere il referendum per l'abrogazione della riforma approvata in Parlamento lo scorso giugno
Prediligono i settori innovativi e tecnologici, un terzo di loro vive al Sud. Il quadro del nuovo focus Censis Confcooperative ci mostra gli anti-Neet che creano un nuovo tipo di occupazione, soprattutto in tre settori: pubblicità, gestione aziendale e istruzione
"Il Giardino" di Fondazione La Comune di Cornaredo apre le porte alla cittadinanza con un primo incontro del programma "I Racconti del Giardino" dedicato alle famiglie e agli amanti della natura. Nelle prossime settimane aprirà anche la nuova serra riscaldata...
Un italiano su due dona soldi al non profit. Ma cosa porta una persona a donare? Pesa di più la testa o il cuore? E cosa interromperebbe questa relazione? Lo abbiamo chiesto a 50 sostenitori. Sabato 26 ottobre alla festa...
17 Ottobre 2024
In Italia la povertà assoluta è un fenomeno strutturale che negli ultimi 10 anni ha visto un costante aumento dei numeri. Sono 5,7 milioni gli italiani poveri, 2,2 milioni di famiglie
L’incidenza della povertà minorile è più bassa al Nord (12,9%) e massima nel Mezzogiorno (15,9%), mentre al Centro si attesta al 13,1%. «Non possiamo accettare che le condizioni materiali creino una frattura così profonda nella nostra società e un inasprimento ulteriore delle...
Il progetto punta a sostenere le comunità locali e la costruzione di reti, promuovere la transizione energetica e favorire lo sviluppo economico e solidale
L’annuale charity dinner di Fondazione Arché si svolgerà lunedì 21 ottobre a Palazzo Parigi a Milano. Asta benefica il cui ricavato sarà destinato al progetto di ristrutturazione della comunità di accoglienza Casa Adriana
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive