Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Novembre 2010
Un quinto dei vertebrati è a rischio estinzione. Tra le cause: agricoltura, deforestazione, invasione di specie alloctone, sovrasfruttamento del territorio. E la situazione sarebbe ben peggiore se non fosse per gli attuali sforzi di conservazione. Ad affermarlo è il più...
di Redazione
STEFANO BOERI
Le ragioni che stanno alla base del restyling della nostra testata
Nelle coltivazioni di caffè del Costa Rica, che distano appena un chilometro dalla foresta, le specie impollinatrici forestali aumentano del 20% il raccolto di caffè e ne migliorano del 27% la qualità. In Ecuador, oltre l’80% delle risorse idriche della...
Da sempre tra i valori fondamentali di Sanofi-aventis rientra quello della solidarietà, che nasce dall’impegno dell’azienda di porre al centro del proprio operato la salute del paziente. A questo scopo il programma di Responsabilità sociale dell’azienda, sia per quanto riguarda...
Sarà molto probabilmente Agostino Miozzo, direttore dell’Ufficio volontariato, relazioni istituzionali e internazionali del dipartimento della Protezione civile, il nuovo capo della Protezione civile europea. La voce gira da metà ottobre, ma il diretto interessato, raggiunto telefonicamente, non ha voluto commentare...
Il centrosinistra schiera tre candidati "social"
Sarebbero proprio gli uccelli i migliori indicatori della perdita di biodiversità. È quanto sostiene uno studio sul tasso di estinzione delle specie nelle Isole Britanniche, condotto dai ricercatori dell’università di Oxford e pubblicato su Biological Conservation. Sarebbero le loro caratteristiche...
Spesso quando mi viene chiesto cosa poter fare, come singoli, per aiutare la natura, io espongo tutti nostri dettami in tema di consumi, di comportamenti virtuosi, di lotta agli sprechi e di adesione al WWF.Ma quando sono stanco di ripetere...
Abbiamo lavorato duro, ci siamo concentrati sulla crescita senza limiti, e alla fine ci siamo riusciti. Abbiamo creato un nuovo pianeta: Terraa. Anche se assomiglia a quello che abbiamo conosciuto, in realtà è molto diverso. È più caldo, squassato da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive