Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Novembre 2010
Parla il creativo della campagna di lancio
di Redazione
A model sustainable city for 150 thousand people is being built near Paredes, in Northern Portugal. A far cry from the hippie earth ships of the 70s and the cooler real estate developments like Masdar, Abu Dhabi, this will be...
ALL’ALTARE. Gli italiani sposano sempre più stranieri. Nel 2008 il 10,2% delle unioni civili celebrate nel Belpaese era misto, con uno dei partner nato fuori dall’Italia: 25mila su 247mila matrimoni totali. Dato record che è quintuplicato rispetto al 1995 e...
Nel novembre del 1944, sulle pagine di Combat, Albert Camus rifletteva sulla necessità di un giornalismo non solo critico, ma autocritico. Una «creazione vivente», la chiamava Camus, di cui proprio in questi giorni Bompiani manda in libreria una raccolta di...
Un quinto dei vertebrati è a rischio estinzione. Tra le cause: agricoltura, deforestazione, invasione di specie alloctone, sovrasfruttamento del territorio. E la situazione sarebbe ben peggiore se non fosse per gli attuali sforzi di conservazione. Ad affermarlo è il più...
STEFANO BOERI
Le ragioni che stanno alla base del restyling della nostra testata
Nelle coltivazioni di caffè del Costa Rica, che distano appena un chilometro dalla foresta, le specie impollinatrici forestali aumentano del 20% il raccolto di caffè e ne migliorano del 27% la qualità. In Ecuador, oltre l’80% delle risorse idriche della...
Da sempre tra i valori fondamentali di Sanofi-aventis rientra quello della solidarietà, che nasce dall’impegno dell’azienda di porre al centro del proprio operato la salute del paziente. A questo scopo il programma di Responsabilità sociale dell’azienda, sia per quanto riguarda...
Sarà molto probabilmente Agostino Miozzo, direttore dell’Ufficio volontariato, relazioni istituzionali e internazionali del dipartimento della Protezione civile, il nuovo capo della Protezione civile europea. La voce gira da metà ottobre, ma il diretto interessato, raggiunto telefonicamente, non ha voluto commentare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive