Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Settembre 2022
A Jesi dal 9 all’11 settembre la dodicesima edizione sul tema “La terra che verrà – dipende da noi”. Sabato 10 concerto speciale di “RisorgiMarche” carbon-free sui prati di montagna dedicato alle visioni di futuro di Lucio Dalla
di Redazione
«L’attività dei bambini influencer può compromettere seriamente lo sviluppo sano ed equilibrato al quale ciascun minorenne ha diritto. La sovraesposizione può infatti impedire di vivere l’infanzia o l’adolescenza in maniera adeguata, sotto la pressione della ricerca del guadagno»: le parole...
Il numero di persone costrette a fuggire da conflitti e persecuzioni ha superato la drammatica soglia di 100 milioni. Si tratta di quasi il doppio della popolazione italiana. L'Agenzia ONU per i Rifugiati, ha pubblicato oggi 12 proposte su aspetti...
7 Settembre 2022
Un milione 382mila minori in povertà assoluta, dispersione scolastica al 12,7% e 15-29enni senza scuola, formazione o lavoro al 23,1% più che in ogni altro paese europeo. I divari strutturali della scuola pubblica su spazi, tempi e servizi, come mensa,...
La condizione ordinaria dei bambini e dei ragazzi in Kinshasa e Brazaville si costruisce nelle periferie, come Mbuji-Mayi dove solo il 20% delle famiglie può godere di acqua e di energia. «Il messaggio che vorremmo dare nella Giornata mondiale dell’alfabetizzazione»,...
La nuova edizione del “Master BEEurope – L’Europa per ripartire” organizzato da Fondazione Triulza in collaborazione con Consorzio Nazionale CGM, si svolgerà dal 17 ottobre al 25 novembre 2022. Le candidature per sapere come funziona l'Europrogettazione per il Terzo Settore...
La Confederazione delle Associazioni europee di professionisti e imprese dal 15 al 17 settembre proporrà a Labro la terza edizione dell'evento, dal titolo “Unire le eccellenze per avere l’eccellenza”. Politici, economisti, giornalisti e rappresentanti del mondo accademico e imprenditoriale affronteranno...
Le eccellenze partenopee in materia di innovazione sociale entrano a far parte della squadra dei giurati di SIM NAPOLI - Social Innovation Manager, il bando promosso da Q8 e Human Foundation dedicato alla formazione degli operatori del Terzo Settore napoletano....
6 Settembre 2022
Reddito di fragilità per genitori e caregiver dei bambini con disabilità, formazione specifica per poter arrivare prima a una diagnosi precoce: sono queste alcune delle proposte della Federazione Italiana Medici Pediatri, avanzate oggi al mondo politico
Sabato 17 settembre, vigilia della XV edizione della Giornata Nazionale Sla, promossa da Aisla, all’Università di Trento si terrà un incontro con focus sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica e la sinergia tra ricerca, clinica e assistenza sul territorio a supporto dei...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive