Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Settembre 2022
Una settimana di incontri tra i rappresentanti delle forze politiche e la Fish per chiedere impegni concreti sulla disabilità, a cominciare dai decreti attuativi della legge delega. Venerdì 23, nel pomeriggio, la restituzione in streaming dei lavori della settimana
di Redazione
Mercoledì 21 settembre a Roma Terzjus presenta il secondo Rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo settore in Italia intitolato appunto “Dal non profit al Terzo settore. Una riforma in cammino”. Nel manuale anche cinque storie di...
Lotta alla crisi climatica, innovazione, lavoro, inclusione sociale: l'associazione ambientalista Legambiente presenta ai partiti la sua agenda di riforme e interventi per la prossima legislatura
L’appello della Federazione italiana comunità terapeutiche alla politica. Ai candidati si segnalano otto punti prioritari che vanno dalla presa in carico globale della persona alla riforma organica e condivisa della Dpr 309/90, al rilancio delle attività di prevenzione e alla...
Nel fine settimana sono partiti i primi 5 eventi di pulizia di coste e spiagge di Ri-Party-Amo, progetto nato dalla collaborazione fra WWF Italia, Intesa Sanpaolo e Jova Beach Party
17 Settembre 2022
Riproponiamo l'editoriale del direttore che apre il numero di VITA di settembre: "Il Terzo settore quando “fa” è utile e necessario (la stampella del welfare), ma quando “pensa” non va più bene. Alla politica partitica cominciano a tremare le gambe,...
16 Settembre 2022
In un video l’appello di Lorenzo Baglioni, Rossella Brescia, Valeria Fabrizi, Riccardo Fogli, Mara Maionchi e Daniela Poggi: «Fate come noi: diventate Amici delle Persone con Demenza». In vista della XXIX Giornata mondiale la Federazione e Alzheimer MIlano lanciano la...
«Gli eventi climatici estremi, sempre più diffusi nel mondo a causa della crisi climatica, si ripercuotono sui più vulnerabili, le bambine e i bambini. A livello globale, 1 miliardo di bambine e bambini, vive in Paesi a rischio estremo di...
«Le drammatiche immagini che stiamo vedendo in queste ore e la tragica perdita di vite umane sono le conseguenze di eventi che nel nostro Paese accadono con crescente frequenza», dice Patrizia Caruso, Responsabile Unità Resilienza di ActionAid Italia. «Se vogliamo...
L'associazione ambientalista Wwf ritiene necessario - ancor di più in quest'ora drammatica - «approvare subito una legge sul clima, una legge per arginare il consumo del suolo senza perdere altro tempo prezioso.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive