Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Settembre 2022
In Ucraina sono 15 milioni le persone hanno bisogno di assistenza umanitaria. Intersos lavora nel Paese, e ai confini moldavo e polacco, dall’inizio del conflitto. «Ciò che è emerso è un forte bisogno di servizi di assistenza sanitaria». L’ong ha...
di Redazione
Le elezioni che il 25 settembre chiamano alle urne pongono sul tappeto la necessità di riflettere sul bisogno di cure e assistenza per una popolazione sempre più fragile, soprattutto in una regione come la Sicilia in perenne ritardo su tutto....
23 Settembre 2022
In vista del prossimo bando nazionale e del cinquantesimo anniversario della legge sull'obiezione di coscienza VITA propone alle organizzazioni che si occupano di servizio civile un innovativo pacchetto di comunicazione su sito, social e magazine da proporre ai ragazzi fra...
L’associazione chiama in causa tutte le forze politiche ricordando, nella parole di Stefano Tassinari, vicepresidente nazionale Acli: «L’Italia è l’unico Paese Ue che, in trent’anni, ha visto abbassarsi il salario medio. L’Europa ora chiede agli Stati di darsi un salario...
«Non è più tempo di indugi, né di giochi al rimpiattino: ai cittadini siano concessi i Livelli essenziali di assistenza fermi al 2017» questo l’appello di Cittadinanzattiva che invita da approvare il Decreto Tariffe nella prossima Conferenza Stato-Regioni del 28...
A 30 anni dall’entrata in vigore della prima normativa nazionale sul volontariato e a 5 dal Codice del Terzo Settore, si confrontano su questa domanda Chiara Tommasini, Luca Gori, Luciano Gallo. Convegno organizzato da CSV Centro di Servizio per il...
Dopo due anni di assenza tornano in presenza “Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile”, il tradizionale appuntamento di Aiccon, giunto alla XXII edizione. Attesi circa 200 partecipanti che dialogheranno insieme agli oltre 40 relatori il 14 e 15 ottobre
Saranno direttamente gli Istituti tecnologici superiori a gestire la prima tranche di 500 milioni di euro prevista dal Pnrr. Obiettivo: formare i giovani per le imprese
L'appello del presidente della Fish, Vincenzo Falabella perché sia garantita l’assistenza al seggio per coloro ai quali sia necessaria
Renewability permetterà alle aziende che ne fanno parte di fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia e consentirà di raggiungere gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive