Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Ottobre 2022
Presentazione ufficiale della Sede territoriale che è segno di come il “filo d’oro” che apre il mondo a chi non vede e non sente ha raggiunto anche la Toscana: aperta a febbraio 2020, ma la cui piena operatività è stata...
di Redazione
Per tutto il mese di ottobre, un fitto programma di iniziative ed eventi charity colorerà le principali piazze italiane di rosa grazie alla XX edizione della campagna nazionale della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica. Al via dal 4...
Oltre 700 milioni di persone hanno sofferto la fame nel 2021, ben 150 milioni in più dall’inizio della pandemia: la situazione è particolarmente drammatica in Africa con 278 milioni di affamati. È quanto emerso dalla presentazione del Bilancio sociale 2021...
Al via il progetto CrosSport ovvero Crossing the Boundaries through Sport che vede impegnata Fondazione S.S. Lazio 1900 impegnata nell'integrare i rifugiati attraverso lo sport. Oltre all’Italia coinvolti anche Portogallo, Grecia e Spagna in questa iniziativa cofinanziata dalla Commissione europea
2 Ottobre 2022
«L’andamento della guerra in Ucraina è diventato talmente grave, devastante e minaccioso, da suscitare grande preoccupazione. Per questo oggi vorrei dedicarvi l’intera riflessione prima dell’Angelus». Papa Francesco si affaccia alla finestra del Palazzo apostolico e parla in via eccezionale e...
30 Settembre 2022
Nastia ha 5 anni, è autistica ed è scappata da Kiev. In Ucraina sono 2 milioni le persone con disabilità. Grazie al progetto di EDF e CBM International, dedicato alle persone con disabilità in fuga dalla guerra, ha ripreso la...
Domenica 2 ottobre è in programma la Giornata Nazionale del Sì promossa da AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule. I volontari AIDO saranno presenti nelle principali piazze d’Italia con banchetti per sensibilizzare i cittadini sull’importanza...
Esce il 4 ottobre con la Libreria editrice vaticana “La rivoluzione dolce della transizione ecologica”, il libro-manifesto per affrontare la crisi ambientale e delineare una risposta alla crisi energetica. Il suo autore è direttore del Programma per la giustizia ambientale...
La proposta di raccomandazione presentata dalla Commissione al Consiglio mercoledì, 28 settembre, mira ad assicurare che gli Stati membri dell'Unione possano modernizzare i loro schemi di reddito per renderli più efficienti, diminuendo la povertà e promuovendo il reinserimento nel mercato...
Dal 4 al 20 ottobre l’evento organizzato da Asvis per promuovere l’Agenda Onu 2030 in Italia. Secondo una ricerca Ipsos la maggior parte degli italiani associa al tema della sostenibilità solo le emergenze ambientali. Anche di questo parlerà il prossimo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive