Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Ottobre 2022
87 mila bambini e famiglie, 10 mila volontari, 157 mila donatori. Questi i numeri della community Dynamo oggi. In particolare si è rivolto quest’anno a bambini con patologie oncologiche, neurologiche, comportamentali, incluso autismo a basso funzionamento, malattie rare, bambini con...
di Redazione
Il tre volte sindaco di Riace e simbolo internazionale di un’accoglienza dal volto umano sarà l’ospite principale dell’appuntamento di festa, riflessioni e gioia di Fondazione Arché. L’appuntamento per tutti e tutte è sabato 8 ottobre, dalle 9.30, presso CasArché a...
A Carpenedolo, in provincia di Brescia, nascono due poli dedicati ad accogliere le persone con Alzheimer e Sla. Qui il paziente vive attraverso le sue capacità alterate o limitate, piuttosto che di quelle preservate. Sono circa 100mila le persone che...
Dal 3 al 16 ottobre, durante il mese dedicato al benessere fisico delle donne, Naïma lancia una nuova campagna di raccolta fondi a favore dei progetti di sostegno psicologico alle donne all’interno degli Spazio Donna WeWorld. La campagna si sviluppa...
Al via l’edizione 2022/2023 di Tutoring Online Program - Top, il programma avviato nel 2020 dalle università Bocconi, Bicocca e Harvard e promosso da Fondazione Cariplo. Ottimi i risultati della scorsa edizione: 3 mesi di tutoring hanno un effetto sul...
Alessandro Banfi, per Vita, ripercorre la storia di otto celebri insegnanti italiani che hanno saputo creare modelli educativi e interpella chi oggi ha raccolto il loro testimone. Dall’esperienza di Don Milani che ha ispirato le scuole Penny Wirton al celebre...
«La nuova AOI - Rete Associativa Nazionale è nata a Milano sabato 2 ottobre a Casa Emergency. Il nuovo Statuto cita come centrale l’obiettivo di costituire una rappresentanza autorevole e unitaria del mondo sociale impegnato nella solidarietà, nella cooperazione e...
Il focus Censis-Confcooperative “Un Paese da ricucire”, che questo pomeriggio sarà presentato ad Assisi nel corso di un incontro con i rappresentanti della Conferenza episcopale italiana, mostra numeri che sono lo specchio impietoso di una società dove le diseguaglianze aumentano...
L'Istituto Italiano della Donazione presenta il suo annuale rapporto in occasione del Dono Day del 4 ottobre. Le persone che dichiarano di aver donato risorse economiche alle associazioni ha registrato nel 2021 un netto un calo di 2,3 punti percentuali....
Il 50% si impegna a ridurre i consumi di energia, gas e acqua, 2 su 3 sono pronti a pagare di più per premiare prodotti realmente sostenibili e fra le aziende il 49% è già disposto a fare di più...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive