Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Ottobre 2022
Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ha rilevato come i caregiver familiari in Italia siano discriminati. Sei mesi di tempo per rimediare
di Redazione
Fish e Fand, le due principali federazioni di associazioni impegnate sui diritti delle persone con disabilità, criticano lo schema di legge delega approvato ieri per la riforma della non autosufficienza: «Mancano le risorse e le persone con disabilità restano in...
Comunità energetiche, presidi civici territoriali e dibattito pubblico sulle grandi opere infrastrutturali: questi i tre grandi temi affrontati questa mattina a Roma, all'interno del Festival dello sviluppo sostenibile di Asvis. “Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei”: il coordinatore...
Dopo Bari, continua l’impegno di JTI Italia e Fondazione Progetto Arca per sostenere le persone in difficoltà. Grazie alla collaborazione con il Comune di Padova, la cooperativa sociale Cosep e l’associazione di volontariato Noi sulla Strada, il servizio sarà ulteriormente...
Secondo una nuova analisi di Save the Children sono sono quasi 90 milioni – ovvero 1 su 5 a livello globale – le bambine e le adolescenti di età compresa tra i 10 e i 17 anni che vivono in...
A Torino, nella cornice della XIX edizione di Urbanpromo - Progetti per il Paese, in corso fino al 14 ottobre, Legacoopsociali e Legacoop abitanti presentano nel pomeriggio di giovedì 13 ottobre “Transizioni Urbane Cooperative”
In un parere d’iniziativa, il Comitato economico e sociale europeo (Cese) avverte che, per soddisfare il crescente fabbisogno di energia elettrica e realizzare gli obiettivi climatici e di transizione energetica, sono necessari ingenti investimenti pubblici. Il Cese propone di tagliare...
È in programma il 13 e 14 ottobre a Roma il convegno promosso dal Forum Terzo Settore dal titolo “Terzo settore protagonista dell’economia sociale. Prossimità, inclusione, sviluppo e sostenibilità nelle periferie”. Nell’annunciarlo la portavoce Vanessa Pallucchi ricorda: «L’Italia ha una...
10 Ottobre 2022
«È importante porre in essere una campagna di alfabetizzazione sulla salute mentale per favorire la condivisione delle problematicità, riducendo la discriminazione e l’esclusione sociale», osserva Emanuele Caroppo, Coordinatore del Comitato Scientifico di Sos Villaggi dei Bambini in occasione della Giornata...
Con lo scopo di investigare lo specifico ambito di analisi del terzo settore italiano, Andrea Volterrani, Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Tor Vergata, e Maria Cristina Antonucci, ricercatrice del CNR, hanno condotto, nell’estate del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive