Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
7 Novembre 2024
«Quest’anno circa 1 bambino su 8 a livello globale è stato colpito in modo significativo dai 10 maggiori eventi meteorologici estremi. Tutti minori costretti a fuggire dalle proprie case, a interrompere il percorso scolastico e a dipendere dagli aiuti umanitari»,...
di Redazione
6 Novembre 2024
La nuova Risoluzione dà mandato all’Onu per ampliare il dibattito sui cosiddetti “killer robots” in una due giorni di consultazioni informali che si terrà nel 2025 a New York. Anche l'Italia ha votato la risoluzione. Rete Disarmo: «È importante mantenere il...
Dall’avvio del progetto, che ha coinvolto 6mila ragazze e ragazzi in tutta Italia, è aumentato del 15% il numero di studenti che conosce le regole di condivisione di un’immagine sui social e del 14% quello di chi conosce nuove tecniche...
Giovedì 7 novembre, dalle 14.00, nella Cineteca MIC di Milano si svolgerà il convegno “Tessere le trame complesse” per parlare di una alternativa al carcere per adolescenti che hanno commesso reati
L’Italia vista da chi si mette insieme per cambiarla. È quella che sarà illustrata, il 7 novembre, nel corso dell’evento di presentazione del X Rapporto curato dall’Istituto di Ricerche Educative e Formative delle Acli. Un appuntamento che vedrà la partecipazione...
5 Novembre 2024
Il presidente della Fish ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dalle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: lo dedica alla famiglia e alle numerose persone con disabilità del nostro Paese
Mercoledì 6 novembre, l’appuntamento conclusivo del progetto promosso da Forum Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile, che promuove il dialogo tra Terzo settore e operatori finanziari. Un'esperienza che si posiziona nel momento storico in cui l’Italia è impegnata...
Una iniziativa dell'Associazione lavoratori stranieri per fornire consulenza e assistenza a coloro che sono interessati a partecipare ai primi click day, che si terranno a febbraio 2025
Varata la programmazione per il 2025. Tra le novità più evidenti l'aumento delle risorse: 65 milioni in più rispetto all'anno precedente. Le tre sfide di mandato da qui al 2027
Diffusi i dati dell’indagine congiunturale dell’Area studi di Legacoop, relativi al secondo quadrimestre 2024. Bene anche le grandi imprese. Il presidente Gamberini: «Occorrono investimenti per liberare le energie che il nostro Paese ha mostrato di avere e di volere usare»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive