Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Dicembre 2022
Dopo la tragica scomparsa del campione di ciclismo Davide Rebellin, si parla di nuovo con una certa enfasi della sicurezza nelle strade italiane. Alcune realtà promuovono l'utilizzo delle due ruote nella mobilità cittadina, altre vanno oltre e tutelano i diritti...
di Redazione
ActionAid e IED – Istituto Europeo di Design, in collaborazione con il Comune di Milano, lanciano Foo[d]tures, open call for youth-led sustainable visions, una challenge dedicata ai giovani creativi dai 18 ai 35 anni che vivono in Italia, Paesi Bassi,...
Istituti di credito e Fondazioni bancarie estendono la durata degli interventi a favore degli Ets che operano in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e del Verbano Cusio Ossola. I fondi erogabili ammontano a 30 milioni di euro
Il programma è nato per favorire la salute di bambine e bambini e dei loro genitori nei primi 1000 giorni di vita. Fino ad oggi, l’intervento ha coinvolto 14 aziende ospedaliere, quasi 42mila genitori e più di 38mila tra bambine...
Le più grandi realtà del nostro Paese hanno un valore complessivo della produzione pari a 66,82 miliardi di dollari, più del 3% del fatturato globale. I dati emergono dalla nuova edizione del World Cooperative Monitor, presentato da Euricse e Aci....
1 Dicembre 2022
Al via la nuova campagna per l’adozione a distanza “Non chiederti quanto costa, chiediti quanto vale”, una riflessione sul valore dell’adozione a distanza e sulle scelte di valore che possiamo fare ogni giorno. In questi anni il gruppo ha sostenuto...
JA Italia nel corso dell'evento del 28 novembre ha premiato i volontari, le aziende e i partner che si sono maggiormente distinti per diffondere i valori dell'organizzazione. Grazie a loro, lo scorso anno scolastico, JA ha raggiunto 200mila studenti
Il nuovo capo dipartimento è Michele Sciscioli, che subentra a Marco De Giorgi. Soddisfazione della Cnesc per il prossimo avvio di 71.741 volontari
Il Collettivo Insieme, un gruppo spontaneo di educatori professionali scrive un documento di posizionamento contro la legge regionale del Piemonte. Chiede che «che la legge venga ritirata e che sia istituito un nuovo tavolo permanente di confronto»
L'iniziativa di Forum Disuguaglianze e Diversità, Save the Children e Yolk, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, ha un obiettivo: contrastare il fallimento formativo, l’abbandono scolastico e la crescente diffusione tra i giovani della condizione “neet”: in Italia la percentuale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive