Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Dicembre 2022
Fino al 10 dicembre torna sulle reti Rai “Trenta Ore per la Vita” con il numero solidale 45585 per raccogliere fondi in favore del Progetto Home, per i bambini gravemente malati e le loro famiglie, che quest'anno sarà realizzato in...
di Redazione
Genovese e appassionato di montagna, Massa è stato eletto a larga maggioranza nel corso del XVIII Congresso dell’Arci che si è concluso domenica 4 dicembre a Roma. «L’Arci che non si è mai fermata, neppure nel periodo del lockdown, riparta...
Grazie all'iniziativa di collaborazione saranno promossi i percorsi di cittadinanza attiva proposti da Save the Children e delle attività di volontariato locale e nazionale con l’obiettivo di diffondere tale opportunità sul territorio, in modo da valorizzare e presentare gli scopi...
2 Dicembre 2022
Nuova location per il tradizionale appuntamento solidale promosso da Exodus che torna e si sposta alla Fabbrica del Vapore. Fino a domenica 4 dicembre tante idee e occasioni regalo che contribuiscono al sostegno delle numerose attività in Italia e all’estero...
Grazie a Cbm Italia e Son-Speranza oltre noi circa 200 bambini a Milano hanno potuto assistere allo spettacolo teatrale “Solo due passi”, basato sui contenuti della Convenzione Onu
Oltre 200mila gli euro erogati nel corso del 2022 grazie al Contributo straordinario a fondo perduto che si è unito all’Operazione sollievo, lanciata nel 2013 per migliorare la qualità della vita delle persone con Sla. Quasi 300 i soci che...
La ricerca “Il Welfare di Domani”, condotta da Nomisma per l’Osservatorio Cirfood District, fa capire come stanno cambiando le esigenze dei lavoratori, soprattutto alla luce delle radicali e repentine trasformazioni sociali imposte dalla pandemia e dalla crisi economica. C'è maggiore...
L’Università degli Studi di Milano ha costituito l’Osservatorio sul diritto allo studio delle persone ristrette, per coinvolgere in maniera sempre più attiva gli studenti detenuti. Gli oltre 150 studenti ristretti attualmente iscritti rendono l’Ateneo milanese il Polo Universitario Penitenziario più...
Il “ricettario” si intitola «Società Sportiva 2030» ed è il primo volume scritto dal già presidente nazionale del Csi e attuale presidente del Csi Milano, Massimo Achini. Con le prefazioni di Giovanni Malagò, presidente del CONI e Vittorio Bosio, attuale...
Entro il 12 dicembre 2022 cittadini, imprese, e tutti gli attori istituzionali e gli interlocutori di riferimento in campo ambientale possono partecipare alla consultazione avviata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive