Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Gennaio 2023
Torna quest’anno il progetto “Ci vediamo a casa” della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald. Sono aperte le candidature di giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti che desiderano fare un’esperienza formativa nelle strutture di Roma, Fiumicino, Bologna, Alessandria,...
di Redazione
Il grande regista bolognese ha una vera e propria fascinazione per la terza età: «Le persone vulnerabili sono prive di corazza e per questo sono capaci di sognare molto più dei giovani»
16 Gennaio 2023
La Fondazione lancia la nuova campagna per promuovere le donazioni regolari. Protagonista è Edoardo, sette anni, un bimbo con una malattia rarissima, la mutazione del gene SCN8A. «Anche nelle disabilità più gravi ci sono sempre delle potenzialità residue da sviluppare....
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza lancia oggi una consultazione pubblica rivolta ai ragazzi tra i 12 e i 18 anni. «Sono convinta che i minorenni debbano contribuire in modo concreto alla costruzione del loro futuro, anche esprimendo direttamente quali...
Un'iniziativa della Consulta per le persone in difficoltà in collaborazione con il Master in giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino e il patrocinio di Ordine dei giornalisti del Piemonte, Città di Torino e Regione Piemonte. È possibile concorrere per tre...
Nell’ambito del progetto Actjust il 14 e 15 gennaio si sono ritrovati a Milano oltre 40 ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia per una due giorni all’insegna delle pratiche innovative per contrastare il cambiamento climatico. «Questo è il momento...
I vertici della See hanno incontrato a Roma gli esponenti dell'associazione composta da Agci, Confcooperative e Legacoop. La See dà voce a 2,8 milioni di imprese dell’economia sociale in Europa. Le coop sono interlocutrici fondamentali per le due priorità politiche...
Netta presa di posizione di Maurizio Pozzi, presidente di Sanicoop l'associazione di Legacoop che organizza e rappresenta più di settanta cooperative che forniscono servizi agli oltre 5.000 medici associati. «Noi non siamo quelli che forniscono medici "a gettone" per sopperire...
Arci Servizio Civile propone due incontri per esaminare i risultati del progetto “I giovani e il Terzo settore”: un modello per valorizzare l’esperienza dei volontari stimolando il protagonismo giovanile. Doppio appuntamento: il 19 gennaio a Milano e il 1 febbraio...
Le associazioni di “Per un Nuovo welfare” scrivono: «Abbiamo atteso con buon auspicio le decisioni politiche espresse nella manovra Finanziaria 2023 e nei primi provvedimenti legislativi sulle materie di nostro interesse. Oggi, purtroppo, ci sentiamo profondamente delusi. Chiediamo un incontro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive