Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Gennaio 2023
Diverse realtà della società civile chiedono il ripristino della Commissione nazionale Dibattito pubblico e di introdurre delle modifiche affinché torni a essere un reale percorso di informazione e coinvolgimento della cittadinanza. Inviata una memoria sullo Schema di codice dei contratti...
di Redazione
Un Manifesto come bene collettivo di una comunità in cammino, frutto di mesi di confronto per ripensare, in un'ottica di sviluppo, i servizi alle associazioni e potenziare il valore aggiunto delle risorse di un sistema capace di creare legami sociali...
Un bambino che posiziona un girasole nella canna di un fucile; una colomba giallo-azzurra che stringe nel becco un rametto d’ulivo; fiori che nascono in un elmetto militare: a un anno dall’invasione russa l’urban artist italiano Tvboy e Fondazione Cesvi...
Nel confronto al meeting del Csi, le posizioni sul futuro dello sport del Ministro per lo sport, Abodi, del presidente del Coni, Malagò, e del presidente di Sport e Salute, Cozzoli e il presidente del Csi Bosio
28 Gennaio 2023
Ieri l'Assemblea di indirizzo della Fondazione Samaritanus, nata dalla collaborazione tra Aris e Uneba - rispettivamente l’Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari e l’Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale - con l'obiettivo di trovare un punto di convergenza tra le...
«Il Decreto flussi 2023», dice monsignore Pierpaolo Felicolo, direttore generale fondazione Migrantes, «fissa una quota massima di 82.705 lavoratori non comunitari che nei prossimi mesi potranno fare ingresso legalmente in Italia per lavorare. Ma mentre da un lato si continuano...
Parte oggi dall’ITI Lucarelli di Benevento il roadshow “Futuro Prossimo School edition” di Junior Achievement Italia. Tappa dopo tappa, in questo modo, emergeranno “gli ingredienti” della scuola futura, secondo chi la vive ogni giorno
27 Gennaio 2023
Comincia con la Giornata che ricorda l'Olocausto il "Cammino per la memoria" che culminerà in un viaggio a Auschwitz, nel maggio prossimo
Secondo appuntamento proposta da Arci Servizio civile per esaminare i risultati del progetto “I giovani e il Terzo settore”: un modello per valorizzare l’esperienza dei volontari stimolando il protagonismo giovanile. Dopo l'evento di Milano, mercoledì 1 febbraio a Roma il...
Lasciare le proprie corazze, smettere di trincerarsi in certezze che si trasformano in gabbie. Esporsi invece al rischio, mettendosi a nudo, creando uno spazio di riflessione e di elaborazione, di dialogo e di confronto. Su questo si basa il dilemma...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive