Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Febbraio 2023
Alcuni degli articoli, delle inchieste e delle storie raccontate da VITA diventano protagoniste del programma “PositivaMente”, la rubrica giornalistica che racconta le «Notizie positive per un mondo migliore». Questa novità nasce dalla collaborazione tra VITA e Avis, Associazione Volontari Italiani...
di Redazione
Tra i 30 giovani che oggi, 24 febbraio, hanno ricevuto l'onorificenza dal presidente Sergia Mattarella anche due giovani della Fondazione: Deborah Maria Inserillo di vent’anni e Francesco Spataro di 17. «Una risorsa preziosa» li ha definiti il presidente del Banco...
È dedicato alle “prospettive e proposte per trasformare la finanza” l’incontro in programma martedì 28 febbraio (ore 9,30 -13) a Roma coordinato da Social Impact Agenda per l’Italia – Sia con il contributo di Banca d’Italia. L’appuntamento sarà l’occasione per...
Giochi ormai chiusi a meno di improbabili sorprese dell'ultimo momento. L'ingegnere ex rettore del Politecnico di Milano subentrerà a Giovanni Fosti. Il passaggio di consegne ufficiale previsto per il 28 aprile
23 Febbraio 2023
Monsignor Giuseppe Baturi dal 27 febbraio al 5 marzo nel Paese colpito dal terremoto e già devastato dalla guerra. Sarà l'occasione per comprendere l’efficacia degli aiuti offerti attraverso i progetti finanziati con i fondi dell’8xmille sul territorio
L'Associazione commenta i dati diffusi dalla Fondazione Gimbe: «Soltanto 11 Regioni sono adempienti, e di queste appena otto in tutte e tre le aree dell’assistenza sanitaria, ossia la prevenzione, l’assistenza distrettuale o territoriale e quella ospedaliera». «Non esiste soltanto una...
Nuovo progetto di Pizzardi Editore per far tornare a vivere gli animali in un’area boschiva distrutta dagli incendi. Nel primo giorno di primavera in occasione della Giornata internazionale delle Foreste, con Rete Clima e Pefc le figurine Amici Cucciolotti 2023...
L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con la Fondazione Magis e l’Istituto per i Sistemi Biologici del Cnr protagonisti del progetto finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo che, con un approccio “One Health”, ha l’obiettivo in 3...
Un progetto di educazione alla cittadinanza attiva promosso dalla cooperativa La Paranza e Save the Children. Il laboratorio itinerante, rivolto a giovani tra i 13 e i 17 anni, “Ricomincio da me”, parte dall'idea che la storia del cambiamento del...
Il 27 febbraio a Roma sarà presentata l’iniziativa del Gruppo comunicazione di Legacoopsociali. Un lavoro durato sei mesi con il contributo e la supervisione di docenti e ricercatori di tre università italiane e del Cnrr-Irpps. «Non è solo e tanto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive