Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Marzo 2023
Dopo due anni di lavoro si è costituita la sezione regionale dell’associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che si pone come interlocutore nei confronti di decisori politiche e punto di riferimento per oltre 600 famiglie. L’assemblea dei soci ha eletto il...
di Redazione
I terremoti del 6 e del 20 febbraio hanno colpito 24,4 milioni di persone, tra cui 6,2 milioni di bambine e bambini: sono state più di 50mila le vittime e più di 100mila le persone rimaste ferite. «Un mese dopo»,...
L'ex direttore generale di Coopfond e direttore di Legacoop Bologna, per due legislature è stato sindaco di Casalecchio di Reno. Succede a Mauro Lusetti. Gli auguri del presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini, nell'ottica di una proficua collaborazione per proseguire il...
4 Marzo 2023
Il presidente Sergio Mattarella ha reso omaggio a Crotone alle vittime del naufragio a poche decine di metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro. «La sua presenza all'ospedale San Giovanni di Dio dove sono ricoverate le persone rimaste ferite nel...
Si chiama Promehs ed è un progetto europeo per aiutare a migliorare le competenze sociali ed emotive di insegnanti e studenti. L’iniziativa mira a offrire training a operatori scolastici per potenziare la promozione della salute mentale a scuola
3 Marzo 2023
Dal 5 all’8 Marzo a Kigali, in Rwanda, si terrà la più grande conferenza sulla salute e lo sviluppo in Africa, convocata congiuntamente da Amref Health Africa, dal Ministero della Salute del Rwanda, dall'Unione Africana e dal cdc Africa -...
Dedicati ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 25 anni, i laboratori promossi di WeWorld hanno l’obiettivo di coinvolgere i più giovani in un percorso di partecipazione attiva. L'adesione è gratuita e le iscrizioni sono aperte fino...
La Consulta per le persone in difficoltà - Cpd di Torino lancia il concorso giornalistico per una comunicazione inclusiva intitolato alla memoria del presidente e segretario della stessa Cpd Osiride Ferrero. Il bando di partecipazione scade il 30 marzo e...
È quanto chiede la Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza Carla Garlatti, commentando le notizie che arrivano dalla Francia: là si sta discutendo di alzare a 15 anni l'età minima per accedere ai social
Presentato alla Fondazione di Piacenza e Vigevano un progetto che coinvolge tutte le principali istituzioni e realtà del territorio con partner nazionale il Banco dell’energia. Due, dunque, gli obiettivi di “Energia in comune”: da un lato supportare economicamente le famiglie...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive