Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Marzo 2023
Si è chiusa una IV edizione da record per il Social Innovation Campus: oltre 5500 hanno seguito le 78 iniziative organizzate in presenza in Mind a Milano. Dai giovani studenti e dalle startup sono arrivate proposte tecnologiche ad impatto sociale,...
di Redazione
9 Marzo 2023
“Insieme a te Roberto abbiamo sognato e desiderato l’impossibile. La casa di NeMO Ancona è la tua casa”. Sono queste le parole della dedica tributo al marchigiano schietto e appassionato che ha lottato e vinto, portando un’eccellenza sanitaria nella sua...
L’organizzazione sottolinea come anche con i superstiti al naufragio si è seguita una gestione irrazionale e senza programmazione. «Non è chiaro in base a quale logica sia stata operata la scelta di accoglierli al Cara, uno dei centri più grandi...
È in programma il 14 marzo a Milano la Quarta Giornata Nazionale delle Società Benefit, promossa e organizzata da Assobenefit dal titolo "Tra Avanguardia e regola. Tracciamo la rotta per un futuro sostenibile". «Ll’impresa non solo può, ma deve darsi...
Il video del webinar che VITA ha realizzato in collaborazione con Croce Rossa Italiana. Ospiti: l'attivista del Mean Marianella Scalvi, l'architetto Mario Cucinella, il sindaco di Rota d'Imagna (Bg) Giovanni Locatelli, la giornalista di VITA curatrice dell'Italy Giving Report Sara...
8 Marzo 2023
Le organizzazioni umanitarie che sostengono le popolazioni più vulnerabili in Siria, sono allarmate per la mancanza di finanziamenti adeguati assegnati alla risposta umanitaria a seguito del disastro del 6 febbraio. Secondo le Nazioni Unite, infatti, sono 8,8 milioni le persone...
Attraverso il bando, sostenuto dal 5xmille degli italiani, Aism con la sua Fondazione finanzia un terzo dei progetti di eccellenza. Con i fondi investiti nella ricerca finanziata da Fism tra lo scorso 2020 e 2022 sono stati sostenuti 62 ricercatori...
Accesso all’istruzione, diritto alla salute, opportunità economiche, leadership: sono diversi i progressi fatti per migliorare la condizione delle donne e delle ragazze africane, ma gli obiettivi raggiunti non sono ancora sufficienti
All'interno di questo consorzio di cooperative sociali, le donne raggiungono la quota del 91%. Non è soltanto un fattore numerico a fare la differenza, bensì l’attuazione di una serie di politiche interne capaci di garantire anche l’equità salariale e supportare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive