Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Aprile 2014
Si rivolge agli under 35, il concorso a favore della crescita di imprese non profit, operanti da almeno due anni nell’ambito della produzione artistica e creativa e dei servizi di supporto alla valorizzazione, tutela, protezione e circolazione dei beni culturali
di Redazione
15 Aprile 2014
Sentenza storica dal Tar del Lazio: le modalità con cui Inps ha fatto le verifiche straordinarie solo lesive dei diritti delle persone con disabilità. Straordinario risultato di Anffas Onlus
Presentato oggi Un amore così grande 2014, che accompagnerà la nazionale di calcio ai Mondiali in Brasile. Cantata dai Negramaro, l'incasso sarà interamente destinato alla ricerca sceintifica sulla sclerosi multipla e la Sla
Trenta ore per la vita lancia l’hashtag #comeacasa per twittare a favore dei bambini malati di tumore e le loro famiglie
Da Cnesc, Vita e Tesc un nuovo modello di servizio civile che l’Italia possa mettere sul carrello delle proposte da portare in Europa in occasione del semestre di presidenza
Tre le domande che Riccardo Bonacina ha posto al Premier a Lucca sul futuro del Terzo Settore italiano. Ecco la seconda delle tre risposte: «Facciamo la riforma insieme, ma per favore, senza tavoli»
Papa Francesco celebrerà la Messa del Giovedì Santo in un Centro della Fondazione don Carlo Gnocchi. La gioia di monsignor Bazzari e degli ospiti, una festa per gli "amis de la baracca"
La comunità da oltre due anni opera anche a Londra. Ora il riconoscimento di Charity che in Inghilterra contraddistingue un organismo istituito per fini caritativi, sociali e filantropici, che è tenuto a utilizzare qualsiasi profitto per scopi dell'organizzazione
In vigore un nuovo articolo del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale riferito ai green claims. Ora i benefici di carattere ambientale vantati devono “basarsi su dati veritieri, pertinenti e scientificamente verificabili”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive