Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Giugno 2018
Oltre 2 milioni di euro di finanziamento a 23 progetti per avvicinare le persone con disabilità allo sport
di Redazione
Il commento del presidente Franco Bettoni alla relazione annuale 2017 di Inail che registra appena lo 0,08% di incidenti sul lavoro rispetto al 2016
Un viaggio, sul numero di VITA in distribuzione, negli Istituti clinici scientifici Maugeri, la società benefit che ha la sede principale a Pavia e si occupa di medicina riabilitativa usando robotica e intelligenza artificiale
Assegnato il riconoscimento che gode dell’alto patronato della Presidenza della Repubblica ed è promosso da Trasparency International Italia, in collaborazione con la famiglia Ambrosoli per ricordare la tenacia ed il senso delle istituzioni dell’avvocato Giorgio
La pena commutata in cinque anni di reclusione e il corrispettivo di 7200 euro di sanzione. Amnesty International: “Ora cambino le leggi su matrimoni precoci e stupro coniugale"
Presentato al Parlamento europeo l'European Carers' Report 2018, l'Italia tra i cinque Paesi scelti per la ricerca. «Si registrano ancora ritardi nella diagnosi ed è assente la comunicazione al malato. È necessario attivare interventi efficaci come il coinvolgimento nelle Comunità...
In un comunicato congiunto le organizzazioni non governative di Italia e Malta sulla situazione dei soccorsi in mare ricordano che «la protezione della vita e della dignità umana debbano rimanere la priorità principale». E ribadiscono che «qualsiasi contrasto politico relativo...
Presentata l’indagine di Cittadinanzattiva sulla sostenibilità energetica: cittadini ancora poco informati su strumenti e comportamenti virtuosi ma più attenti alle scelte ecologiche
L'installazione sarà presentata domani sera
In un'intervista all'Ansa l'ammiraglio Giovanni Pettorino ha voluto chiarire: «Abbiamo risposto sempre, sempre rispondiamo e sempre risponderemo a ciascuna chiamata di soccorso. Lo facciamo perché è un obbligo giuridico ma anche un obbligo che sentiamo moralmente»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive