Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
7 Luglio 2013
Partiamo dai fatti. – Venerdi ho partecipato al seminario estivo promosso dalla Fondazione Symbola per ascoltare in diretta la presentazione del Rapporto ITALIA a cui ho in parte contribuito. Il rapporto ha scomposto il valore aggiunto prodotto dal nostro Pese e lo...
di Paolo Venturi
13 Giugno 2013
“ …..vedi Paolo, il marito di “xxx” ha recentemente perso il lavoro e ora in quella famiglia sono in difficoltà. Lui ha cominciato a trascorre gran parte della giornata nel Bar di fronte a casa, mica una novità anche prima...
21 Maggio 2013
Il tema della raccolta fondi oggi è quanto mai di attualità. In particolare, si offre come risposta al deficit di risorse che colpisce tutte le organizzazioni che non vivono di “scambi di equivalenti”, ma di risorse provenienti da “terzi” (donatori)....
10 Aprile 2013
Si fa presto a dire bio-diversità del non profit.… ma di che si tratta? Quali sono gli elementi peculiari e costitutivi di queste organizzazioni che vengono percepite (erroneamente) per lo più, come coloro che operano in quello spazio (Terzo) non...
25 Febbraio 2013
In questo anno ho scritto e ripetuto frequentemente che siamo dentro una crisi entropica, ossia di senso, di direzione, uno svuotamento totale della prospettiva che non ci fa vedere oltre le punte dei nostri piedi ma mai come ora ne ho...
7 Febbraio 2013
E’ ormai ampiamente noto che lo star-bene (well-being) delle persone è associato non solamente ai bisogni materiali, ma anche ai bisogni relazionali, e cioè alla loro capacità di entrare in relazione in modo genuino con altri (Zamagni 2005). Ed è altresì noto che,...
21 Gennaio 2013
Le difficoltà che connotano il sistema di welfare pubblico non riguardano solo il funzionamento di quest’ultimo, quanto piuttosto un suo allineamento di fronte alle trasformazioni della società. Come sostiene Mazzoli “o si riprogetta insieme ai cittadini ricostruendo un senso condiviso...
7 Gennaio 2013
Devo dire che è abbastanza avvilente, per chi studia e osserva come me l’Economia Sociale e il Terzo Settore, vedere l’irrilevanza di questi temi nelle agende proposte dalle aggregazioni politiche o ancor peggio la strumentalità all’origine dei dibattiti legati al...
19 Dicembre 2012
Devo dire che inizialmente non ero proprio motivato. Partecipare al primo incontro promosso dal Comune di Forlì per realizzare la programmazione del Piano Sociale di Zona non mi entusiasmava troppo. Non per un vissuto particolarmente negativo, ma per un pregiudizio...
3 Dicembre 2012
Il dibattito sul fundraising mi sollecita ad una breve riflessione su un aspetto cruciale (anzi fondativo) legato alla raccolta fondi ossia la formazione dei fundraiser. Credo sia necessaria una nuova prospettiva. Pensare di insegnare i principi e le tecniche della...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive