Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Aprile 2014
Dal 10 al 13 aprile si terrà a Lucca la nuova edizione del Festival del Volontariato. L’amico Giulio Sensi mi ha chiesto un contributo sul tema di quest’anno “Liberare le energie dell’Italia” per la rivista “Volontariato Oggi“. Un tema provocatorio che...
di Paolo Venturi
14 Marzo 2014
É divenuta matura la consapevolezza che per dilatare il perimetro dell’azione pubblica, per creare nuova occupazione e per produrre ben-essere, serva qualcosa capace di andare oltre lo Stato e il Mercato. Anche nel paese con il maggior giacimento di non profit...
10 Febbraio 2014
La dimensione collaborativa è oggi sempre più al centro dei meccanismi di innovazione sociale, la si può osservare sia dentro lo spazio micro dei progetti comunitari, sia a livello macro come paradigma economico (sharing economy). Condividere e collaborare non nascono unicamente...
7 Gennaio 2014
” Misurare non significa prendere passivamente atto di un dato materiale con un atteggiamento di venerazione che trasforma quest’ultimo in una sorta di idolo oggettivistico, ma privilegiare – con piena consapevolezza – un certo aspetto della realtà piuttosto che un...
10 Dicembre 2013
Più volte in questo blog ho osservato come l’economia mainstream ha oramai assunto (chi più e chi meno) che il sociale è entrato dentro l’economico perché ne è il presupposto in termini di sostenibilità ed ingrediente non escludibile per alimentare...
25 Ottobre 2013
Il blog di Paolo Venturi, Co-operare, si concentra sull'avvenuta conversione in legge del Decreto che estende l’IMU alle organizzazioni non profit
La notizia è stata folgorante: il tweet di @rbonacina mi ha informato dell’avvenuta conversione in legge del Decreto che estende l’IMU alle organizzazioni non profit. Lo Stato (cioè noi) colpisce con una tassa i beni, anzi i “luoghi” di proprietà del...
27 Settembre 2013
C’è chi dice che la finanza sia generativa. Che l’elemento decisivo per la competitività consista nell’attrarre una dose massiccia di finanza, che sia la condizione necessaria e sufficiente, quella capace di spiazzare la concorrenza, e di affermarsi sul mercato...
3 Settembre 2013
Viene prima la crescita economica o il welfare? Riconosciuto che tra welfare e crescita vi è una forte correlazione, cosa può dirsi del nesso causale: è la crescita causa del welfare oppure è vero il viceversa? Per dirla in altro...
26 Luglio 2013
Il genio, oltre a descrivere mirabilmente la verità della natura umana, della scienza o della realtà è sempre profeta. Rileggendo casualmente un paper, sono rimasto “folgorato” da un brano scritto da Keynes nel 1930. Il grande economista auspicava questo per i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive