Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
21 Aprile 2016
Ieri la cooperativa sociale For.B, per prima in Italia ha presentato il suo Social Impact Report. Un’iniziativa che segna il passaggio dalla rendicontazione alla valutazione anche economica dell’impatto sociale. L’intervento del direttore di Aiccon
di Paolo Venturi
21 Dicembre 2015
“Una società a bassa autopropulsione, che non ritrova il gusto del rischio …” Inizia così la sintesi del Rapporto Censis sulla situazione sociale in Italia. Una società in letargo, alla ricerca di connessioni tecnologiche come surrogato di quelle relazionali da...
12 Novembre 2015
Lo spazio pubblico è l’arena su cui si gioca una diversa idea di società, di economia e di politica. L’interpretazione (spesso riduzionista) di cosa sia pubblico, definisce le scelte e gli incentivi delle istituzioni (economiche-sociali-pubbliche) e influenza il corso della...
16 Settembre 2015
L'intervento del direttore di Aiccon sulla proposta di legge che istituisce anche in Italia le benefit corporation: «È l’ennesima conferma che la “mattonella” da tempo occupata dalla cooperazione e dall’impresa sociale è oggi un modello che sta ri-orientando le scelte...
9 Settembre 2015
Uno dei temi maggiormente dibattuti al momento rispetto al mondo delle cooperative sociali e delle imprese sociali è quello relativo alla finanza e agli strumenti finanziari – dedicati o meno – di cui tali soggetti possono usufruire. Un’offerta in crescita,...
31 Luglio 2015
Ieri i dati dello SVIMEZ hanno certificato come nel 2014 al Sud si siano registrate solo 174 mila nascite (minimo storico da oltre 150 anni) e il numero degli occupati nel Mezzogiorno (5,8 milioni) sia il livello più basso almeno...
3 Luglio 2015
Impresa Sociale. Basta trascorrere una giornata al Social Enterprise World Forum in corso a Milano per capire “di che si tratta”. Per cogliere l’essenza di un fenomeno occorre andare al cuore di ciò che è, e il metodo più adeguato...
14 Maggio 2015
All’origine del ciclo di vita di tutte quelle imprese che si sono dimostrate capaci di produrre cambiamenti sistemici, c’è sempre un’innovazione radicale...ne è prova l’innovazione apportata dalla cooperazione sociale. Un’innovazione di rottura rispetto al modello allora esistente, capace di produrre...
17 Febbraio 2015
Non ho mai amato i “manifesti“, ma devo riconoscere che il dibattito sull’innovazione sociale con l’uscita del “Manifesto sulla Rural Social Innovation” a cura di Alex Giordano e Adam Ardvisson, si arricchisce di uno strumento prezioso, per rafforzare la necessità...
4 Dicembre 2014
L’ascesa dell’economia della collaborazione (sharing economy) ed il rilancio della cooperazione come metodo per produrre valore ci offrono non solo la possibilità di costruire nuovi paradigmi economici e sociali ma anche la possibilità di rompere l’assunto antropologico che l’interesse della...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive