Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
4 Dicembre 2023
La patologia che non stiamo curando è quella di una crescente desertificazione e de-mutualizzazione dei rapporti e dei legami. Un trend che si può curare attraverso un processo di ri-significazione e valorizzazione autentica di quelle relazioni che né Stato e...
di Paolo Venturi
10 Ottobre 2023
«Assistiamo ad una crescente separazione fra le finalità – spesso consegnate solo allo statuto ed ai principi – ed i modelli organizzativi e le motivazioni (senso) al centro del lavoro, dovuta in parte alle trasformazioni esterne e in parte all’incapacità di...
28 Agosto 2023
Tredici fondatori, legati a reti della società civile e a movimenti giovanili, si riconoscono in alcune “parole fondative” su cui costruire un nuovo paradigma di sviluppo. La presentazione al Meeting di Rimini
20 Agosto 2023
C’è da chiedersi perché una proposta costruita per creare un effetto di visibilità strumentale, sia diventata un “argomento” politico, economico e culturale. Un meccanismo però geneticamente incapace di generare crescita e partecipazione
25 Luglio 2023
Tanto il senso quanto la sostenibilità non son più “forma”, bensì “sostanza” delle imprese: cemento della competitività e misura di un valore sociale che non si può più delegare ad una vaga responsabilità sociale, ma necessita di rifondarsi intorno alla pietra...
24 Febbraio 2023
Dopo la pubblicazione dell'Italy Giving Report di VITA, l'intervento del direttore di Aiccon e The FundRaising School : è arrivato il momento di sperimentare nuove strade capaci di catalizzare risorse che non separino la dimensione contributiva da quella relazionale. È...
31 Dicembre 2022
Gli auguri per il 2023 del direttore di Aiccon: aprire le porte “ai ribelli”, farsi "disturbare" dal pensiero critico, digitalizzare le catene del valore sociale, progettare alleanze di scopo per rendere desiderabili e radicali le sfide contro le disuguaglianze è...
19 Agosto 2022
"La persona, diversamente dall’individuo, nella sua irriducibilità e diversità, può essere al centro solo se è in grado di esprimersi integralmente e di poter scegliere una prospettiva di realizzazione. In altri termini potremmo dire che misurarsi con la persona implica...
13 Ottobre 2021
«Se è vero che viviamo in un’epoca di trasformazioni, l’approccio statico - per il quale ciò che conta è sostanzialmente un miglioramento della situazione presente - non può reggere», scrive Paolo Venturi, direttore di Aiccon, nell'editoriale sul numero del magazine...
23 Settembre 2021
«Le progettualità sociali del futuro saranno in grado di prosperare non appena per il valore “prestazionale” che generano, ma per il senso ed il significato che assumono, per il legame e l’impatto sociale che riescono a stabilire». L'intervento del direttore...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive