Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
27 Febbraio 2003
A porte chiuse si sta discutendo la mozione ultimatum di Spagna-Gran Bretagna-Stati Uniti d'America
di Paolo Manzo
26 Febbraio 2003
Il numero di emergenza a tutela dei minori che sara' gestito da Telefono Azzurro sarà presentato alle 12 di oggi presso il ministero delle Comunicazioni
Classe politica e mass media faticano ad accettare le azioni non violente dei pacifisti (il blocco treni era forma di lotta di Gandhi). Lo sostiene la rete di Lilliput
La Russia rafforza la sua opposizione alla seconda risoluzione in Consiglio di Sicurezza Onu, presentata da Usa, Gb e Spagna
Una risposta al sistema statunitense Fsc (Foreign Sales Corporation) di agevolazioni fiscali, e destinato alle aziende Usa
Parla Alfonso Rojo, lultimo reporter del 91.
Il presidente Álvaro Uribe lancia lallarme: la vera minaccia terroristica non è Saddam bensì il narcotraffico. E chiede laiuto militare di Washington.
Il cervello dei bambini dislessici puo' essere 'riorganizzato', con uno speciale allenamento al computer, perche' 'impari' a funzionare normalmente
Cosi' Saddam Hussein, nell'intervista condotta da Dan Rather per la Cbs
Sarà dura dato che oltre 70 dei deputati laburisti hanno gia' espresso la loro contrarieta' alla politica di ''guerra affrettata'' intrapresa dal loro premier
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive