Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
17 Aprile 2003
Pediatri e operatori sociosanitari in un progetto che unisca le forze di Regioni, governo nazionale e Unicef a favore dei bambini argentini
di Paolo Manzo
14 Aprile 2003
I predicatori delle moschee hanno raccolto volontari, istituito un centinaio di posti di blocco, raccolto beni saccheggiati
L'espulsione avvenuta dopo che il funzionario di grado piu' alto aveva confessato che nell'ambasciata a Madrid vi era un piccolo arsenale di armi e munizioni
Il presidente dell'Iraqi national congress (Inc), chiarisce che, a suo giudizio, ''le Nazioni Unite non potranno giocare un ruolo centrale in Iraq'' perché colluse a Saddam
E' il monito lanciato da Arduino Paniccia, docente di Studi Strategici all'Università diTrieste, esperto di politica e strategia internazionale, in un'intervista ad Affaritaliani.it
A dichiararlo e' stato il portavoce di George W. Bush, Ari Fleischer
11 Aprile 2003
E' l'unico esponente del regime di Saddam ad apparire in televisione. "Parto perché non voglio lavorare in un paese che ha invaso l'Iraq", ha detto commosso alla Abu Dhabi Tv
10 Aprile 2003
Il coordinatore della manifestazione padovana del non profit racconta sogni e progetti per ledizione 2003.
9 Aprile 2003
''L'Italia puo' e deve svolgere un ruolo significativo nella fase che si apre in Iraq, di pacificazione, ricostruzione, sviluppo e benessere'' dice il viceministro delle Attività produttive, Ado
Il regime di Saddam Hussein e' finito, ma la guerra ancora no, anche se proseguira' con altre forme. E' questa la sintesi sul conflitto in Iraq tracciata dal generale Mario Arpino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive