Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
6 Novembre 2003
Carlo Lucioni, farmacoeconomista di fama internazionale, spiega ai lettori di Vita che, in Italia, un costo di 60mila euro é il limite di accettabilità.
di Paolo Manzo
5 Novembre 2003
Costalli: Mcl aderisce alla manifestazione sindacale contro il terrorismo. Uniti con forza e trasparenza contro il terrorismo
4 Novembre 2003
''L'Italia sostiene fortemente l'abolizione della pena capitale e la sospensione immediata delle esecuzioni e continuera' a battersi per questi obiettivi'', ha ribadito il titolare della Farnes
''Le Asl ed il Tribunale dei Minori devono controllare che le bambine ivoriane di Bergamo non vengano portate nel loro Paese e torturate per poi rientrare in Italia come se nulla fosse accaduto"
"Mi spiace per i 320mila investitori italiani. Ma devono chiedere conto alle loro banche. Non sono state oneste".
Brunetta, nei giorni scorsi, aveva definito la Fiom dell'Emilia Romagna un'organizzazione eversiva
La denuncia arriva dal presidente dell'Emilia Romagna della Federazione italiana per il superamento del'handicap, Giovanni Battista Pesce
Una rete di regioni europee che continueranno a dire no agli ogm, sfidando apertamente le istituzioni comunitarie. A tenerla a battesimo, oggi a Bruxelles è stata la Toscana
30 Ottobre 2003
Un progetto denominato ''Diversita' e sviluppo'' promosso dalla Provincia di Macerata, in collaborazione con le Associazioni dei datori di lavoro e il cofinanziamento del Fondo sociale europeo
Obiettivo? Più trasparenza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive