Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
20 Maggio 2004
L'ipotesi è porre sotto comando Nato tutti i contingenti della Coalizione in Iraq con regole di ingaggio diverse da quelle offensive Usa. E cercando di coinvolgere anche i Paesi arabi.
di Paolo Manzo
Un anno fa era l'uomo di fiducia di di Washington, indicato dal Pentagono come il futuro presidente dell'Iraq. Ieri Cia, Fbi e Cpa hanno fatto irruzione a casa sua...
Il generale già a capo della Kfor in Kosovo punta tutto sulla reassurance: "Bisogna coinvolgere i Paesi arabi in una forza di pace".
19 Maggio 2004
Alemanno: ''Sara' il mercato a giudicare''. Coldiretti: ''Espone ad inutili rischi che i cittadini sapranno evitare''. Greenpeace: ''Difesi gli interessi dell'agrobusiness''
Sivitis e' stato degradato a soldato semplice ma prosciolto dall'accusa di cattiva condotta
"Adesso identifichiamo anche le vittime, ovvero i bambini ritratti nelle immagini che le persone denunciate hanno messo in rete", si appella Roberta Cecchetti di Save the Children'Italia
Il responsabile esteri di Alleanza nazionale, Marco Zacchera, chiede che ''in assenza di un intervento forte dell'Onu si pensi assolutamente ad una strategia di uscita dall'Iraq''
17 Maggio 2004
L'appello lo lancia Nicola Madaro, sindaco di Sammichele di Bari, paese di uno dei tre italiani rapiti in Iraq, commentando la morte del militare ucciso ieri a Nassiryia
Lo ha detto il Segretario generale della Lega Araba, Amr Moussa. La condizione è che la richiesta arrivi dall'Onu o dall'Iraq. Forti critiche agli Usa per le accuse alla Siria
E' accaduto mentre il Segretario di Stato Usa stava concedendo un'intervista a Tim Russert, famoso anchorman della NBC che conduce il programma ''Meet the Press''
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive