Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Maggio 2004
A un anno dal massacro del maggio 2003, non si è allentata la morsa repressiva del governo e Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la pace nel 1991, è ancora agli arresti domiciliari
di Paolo Manzo
Rappresentanti di 45 Paesi si sono ritrovati negli Usa per l'incontro che ha luogo ogni 3 anni. I temi dibattuti? il terrorismo, la crisi in Israele e Palestina e la "sicurezza inclusiva"
Si pedalerà - tra le altre città - a Trieste, Taranto, Savigliano (Cuneo), Pescara, Pisa, Alessandria, Crotone. Per lAISM, lAIRC, lAIDO, la Croce Rossa e molte altre organizzazioni
27 Maggio 2004
"Lontane Americhe. Sogni, danze e musiche degli emigranti" partirà il 29 maggio, rimarrà aperta tutto giugno, ripercorrendo la storia dell'emigrazione italiana nelle Americhe
"Il partito dei produttori ha ripreso il sopravvento a livello mondiale. E' una delle peggiori colpe di questa guerra".
24 Maggio 2004
Il presidente egiziano, Hosny Mubarak, non accetterà l'invito degli Usa a partecipare il prossimo 8 giugno al summit del G8 perché ''impegnato per altri impegni...''
Lo avrebbe stabilito Gladys Kessler, giudice della Corte Distrettuale, nell'ambito della causa contro Philip Morris Usa e altri gruppi del settore
Il progetto di risoluzione sull'Iraq, presentato oggi all'Onu da Stati Uniti e Gran Bretagna, prevede un mandato di un anno per le truppe straniere nel paese arabo
23 Maggio 2004
Il 28 maggio la squadra di Morandi, Ramazzotti & co scende in campo a Firenze.
Il Sunday Times pubblica in prima un documento "confidential" del Foreign Office britannico che accusa pesantemente la strategia dei compagni di coalizione Usa in Iraq
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive