Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
30 Maggio 2004
Giovanni Paolo II, nel giorno della Pentecoste, ha chiesto ai credenti di diventare ''seminatori di speranza, operatori di pace, segno e strumento dell'unità di tutto il genere umano''
di Paolo Manzo
A 15 anni dalla strage di Tienammen, il presidente della sezione italiana di Amnesty International, Marco Bertotto, fa il punto sulla Cina di oggi
Emmanuel III Delly: "È un invito che rivolgo a tutti i capi musulmani del mio Paese. E' unassoluta priorità".
Antonio Amato, 35 anni, residente a Giuliano in Campania, era da poche settimane in Arabia per lavoro: faceva il cuoco presso il residence Oasis attaccato da Al Qaeda
29 Maggio 2004
Per il Segretario generale Amr Moussa, intervistato daLa Stampa ''In Iraq non c'è nessuna missione di pace: tutte le truppe sul terreno sono truppe di occupazione, senza eccezioni''
I nuovi manifesti in tutti i Paesi Ue per la campagna elettorale dei Verdi riportano Il volto di Bush, ripetuto decine di volte, con su scritto: ''No alla clonazione: sei tu a decidere''
28 Maggio 2004
Soffriva di un tumore e la notizia della sua malattia, per la prima volta, era stata pubblicata l'8 maggio scorso dal Finalcial Time. I commenti di Giulio Andreotti e Savino Pezzotta
Stando a quanto reso noto dal Dipartimento alla Giustizia americano la percentuale dei detenuti è salita del 2,8 per cento nell'ultimo anno
Anticipazione da Vita magazine. Per la prima volta la Giornata senza fumo dellOms è dedicata alla povertà
Derivanti dalla raccolta dell'8 per mille, i fondi stanziati dalla Conferenza Episcopale Italiana, aiuteranno i due Paesi, colpiti in settimana da devastanti alluvioni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive