Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Settembre 2004
E' a capo del Programma antidroga dellOnu in Colombia. Da 30 anni per le Nazioni Unite ha girato tutti i punti caldi del pianeta. Intervista a Sandro Calvani.
di Paolo Manzo
Vorrei andare in Iraq, come Simona Pari mi chiese alcuni mesi fa, per continuare quel girotondo iniziato da lei con i bimbi. Il vero futuro del mondo... Simona ti mando un bacio
La proposta è destinata a riaccendere la polemica sulla legittimità di questo database gestito dal dipartimento per la sicurezza interna e che è obsoleto
In una conferenza stampa con il Premier tunisino, Zapatero ha sottolineato che ritirare le truppe creerebbe ''una aspettativa molto favorevole" nell'area
E' Jean Dominique Bunel che ieri aveva annunciato il ritiro di tutte le organizzazioni non governative presenti a Baghdad e dintorni
Al Jazeera ha stupito un'altra volta. Mostrando a tutto il mondo che il numero due di Al Qaeda, al Zawahiri, sta bene. Anzi benissimo. Perché? E, soprattutto, a chi giova?
8 Settembre 2004
L'appuntamento è fissato per domani, alle ore 17.30, nel centro del capoluogo lombardo
Anche il movimento italiano per la pace scende in campo per richiedere la liberazione di Simona Pari e Simona Torretta, le due italiane rapite ieri a Bagdad
''L'opposizione conferma la propria disponibilità a ogni collaborazione richiesta dal governo per ottenere la liberazione delle due volontarie rapite'', si legge in un comunicato
''Si parla a sproposito d'umanitario, col risultato d'ingenerare totale confusione: ora a rimetterci sono 2 volontarie che svolgevano attività impegnate e rischiose per la gente irachena''
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive