Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Febbraio 2005
Rapporto di un funzionario dell'Ifad tornato da Aceh. "Le aspirazioni dei sopravvissuti allo Tsunami aiuteranno gli sforzi a lungo termine nella ricostruzione in Indonesia"
di Paolo Manzo
Rappresentanti degli agricoltori da tutto il mondo si sono incontrati per uno scambio di esperienze, alla vigilia della 28ma Sessione del Consiglio dei Governatori dell'Ifad
Se n'è parlato ieri a Roma e il messaggio uscito è chiaro: i 300 milioni di indigeni nel mondo hanno bisogno di politiche di sviluppo che guardino di più ai loro bisogni
Dura la Commissione pastorale della terra, che ha presentato un elenco di 161 nomi di vittime solo nello Stato di Parà: un riflesso del fallimento della politica di Lula
16 Febbraio 2005
In un'intervista al quotidiano Ma'ariv, il carismatico leader di Fatah, Barghouti, ha detto che "la rivolta continuerà in Cisgiordania finché ci sarà occupazione"
Duemila soldati delle Forze armate brasiliane sono stati dislocati nella regione amazzonica del Parà, dove da giorni sono in atto violenze e brutali assassini da parte dei fazenderos
Un missile sarebbe stato sparato da un aereo non identificato in un'area desertica nei pressi della città di Dailam, nella provincia di Bushehr, dove si trova un impianto nucleare
L'assistente del segretario di Stato, William Burns, ha chiesto il ritiro immediato delle truppe siriane dal Libano, secondo i termini della risoluzione 1559 dell'Onu
Non vi e' nessuna ragione per ritenere che l'esplosione registrata nella provincia iraniana di Busheher sia da attribuire a un attacco, hanno ammesso fonti ufficiali del governo iraniano
I registri rimarranno esposti fino al 17 marzo, in preparazione delle elezioni municipali di aprile, dove chiunque potrà scelto a ricoprire incarichi cittadini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive