Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Marzo 2005
Lo ha stabilito ieri notte la Commissione Difesa della Camera dei Rappresentanti (la camera bassa del parlamento britannico)
di Paolo Manzo
Lo scrive il Washington Post
La denuncia della vendita di armi di Santiago all'Ecuador, durante il conflitto col Perù nel '95, fa sospendere accordi di cooperazione e co-finanziamento
Intanto, rappresentanti dell'Osce hanno avviato trattative con le autorita' del Kirghizistan per mettere fine in modo pacifico alla crisi
Il leader dellopposizione del Kirghizistan Felix Kulov è stato liberato dal carcere dai dimostranti. Lo ha reso noto il suo collaboratore Emil Aliyev
Il 24 marzo del 1976, l'Argentina piombava in uno dei periodi più neri della sua storia. Oggi, a 29 anni di distanza, Buenos Aires ricorda quel triste giorno
23 Marzo 2005
L'Unione europea sembra orientata per eliminare l'embargo di armi alla Cina, ma attende una decisione politica da parte dei 25 Stati membri. Parola di Javier Solana
Dopo Baires è il turno di Brasilia, nel tour sudamericano del segretario della Difesa. Tra i temi in agenda, l'impegno di peacekeeping che i brasiliani stanno affrontando ad Haiti
22 Marzo 2005
Il giudice federale di Tampa, Florida, James Whittemore, ha respinto la richiesta di reinserire il tubo che alimenta Terry Schiavo, la donna di 41 anni in coma da 15
Il presidente Nestor Kirchner si era duramente schierato contro la Shell e aveva invitato il Paese a un ''boicottaggio nazionale''
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive