Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
22 Novembre 2023
Quattro giorni di stop ai combattimenti e al lancio di razzi. 50 prigionieri israeliani, donne e bambini, rilasciati in cambio di 150 palestinesi (minori e donne). Disco verde all'entrata degli aiuti nella Striscia di Gaza. Sono i termini dell’accordo fra Israele...
di Paolo Bergamaschi
10 Novembre 2023
La crisi ucraina ha riportato al centro dell'attenzione l'allargamento dell'Unione dopo un lungo periodo di colpevole negligenza. Ursula Von der Leyen mostrava grande soddisfazione nell'annunciare il parere positivo della Commissione sull'avvio dei negoziati di adesione dell'Ucraina dopo che allo stesso...
27 Ottobre 2023
"Player" o "payer" sono due termini inglesi spesso utilizzati con un gioco di parole dagli esperti di geopolitica per valutare il ruolo dell'Unione europea sulla scena internazionale. Quello di "attore" o di semplice "pagatore". Siamo il più importante donatore di...
11 Ottobre 2023
Fra i 4 grandi attori globali l’Europa passa come la superpotenza gentile che non minaccia ma cerca di intervenire nelle aree di crisi attraverso incentivi e sanzioni, approfondimento o riduzione delle relazioni, inclusione o esclusione. Non si può pretendere dall'Unione...
27 Settembre 2023
La diplomazia europea è stata colta di sorpresa dal riaccendersi del conflitto. Dal dicembre del 2021 era in corso un'intensa azione di mediazione che aveva portato il primo ministro armeno Nikol Pashinyan e il presidente azero Ilham Aliyev a riannodare...
18 Settembre 2023
Nel discorso sullo stato dell'Unione all'emiciclo di Strasburgo la scorsa settimana la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha rilanciato il tema dell'allargamento. “In un mondo dove contano peso e dimensioni”, ha affermato, “è chiaramente un interesse strategico...
28 Agosto 2023
Il divieto di musica non riguarda solo l'Afghanistan dove il regime oscurantista dei Talebani ha messo al bando ogni attività musicale. Ma anche lo Yemen e casi di divieto di canzoni si registrano in Egitto, Cina
29 Luglio 2023
Luglio è il mese in cui si commemora il genocidio di Srebrenica che, però, i serbi non considerano tale nonostante gli indubitabili verdetti della Corte di Giustizia Internazionale e del Tribunale Penale per i Crimini di Guerra nella ex Jugoslavia...
10 Luglio 2023
L'ipotesi non è campata per aria dopo l'intervento di pacificazione del dittatore bielorusso che ha portato nei giorni scorsi a un accordo fra Vladimir Putin e Yevgeny Prigozhin. Per l'uomo forte di Minsk sarebbe una formidabile opportunità per rientrare sulla...
27 Giugno 2023
Il primo giugno il Parlamento Europeo ha adottato in prima lettura un testo che mira al conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU, compresi i rispettivi obiettivi in materia di diritti umani e ambiente per le imprese. Ora si aprono...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive