Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Giugno 2014
Nel libro per i volontari già citato, al capitolo sulla comunicazione riprendevo Bennet, Una visita guidata, Adelphi, Milano, 2008 e con le sue parole descrivevo l’esperienza di visita al museo come un’esperienza di caratterizzata da “un certo dolor di gambe...
di Noemi Satta
18 Giugno 2014
Un libricino del 2009, intitolato Il volontario nel museo. Una mappa operativa, descrive il mio punto di vista personale e professionale, come formatrice e come consulente impegnata nel marketing e management culturale, sul tema e sull’agire del volontariato in ambito...
22 Novembre 2013
Questo post è un po’ più lungo del solito, riguarda un progetto che in parte da il là a questa rubrica, ma soprattutto tratta di trasformazione e innovazione, sociale e partecipata, fatta nei territori e con le persone. Parte con...
29 Marzo 2013
Leggendo l’interessante articolo su PianoC pubblicato su Nova del Sole24ore di qualche settimana fa, i miei dubbi sulla (fin troppo facile e semplicistica) equazione innovazione=digitale/tecnologia/app si rafforzano. PianoC, per chi non lo conoscesse, è un particolare coworking, un luogo che...
7 Febbraio 2013
Mi sembra che sia questa la necessità primaria e più urgente di un’agenda politica, di un’agenda di operatori, formatori, volontari per il mondo culturale. Racconterò di un episodio e di un epilogo, accaduti nella stessa giornata, il 24 gennaio 2013,...
4 Ottobre 2012
“Riccardo è un designer, ha scelto un approccio etico. Crea oggetti che uniscono forma, funzione e racconto.”. “Alessandra, consulente legale e volontaria per una cooperativa, costruisce sistemi di produzione creativa di massa, con attenzione ai creative commons. Potremmo chiamarla l’avvocato...
10 Settembre 2012
Impossibile, in questo periodo, non pensare a “Italia reloaded, ripartire con la cultura”, interessante pamphlet di Sacco e Caliandro edito dal Mulino, e ai molti incontri e articoli che ultimamente popolano i nostri giornali sul ruolo del settore culturale in termini...
19 Luglio 2012
Nonostante il nome del blog, non si parla di cucina. Ma di cultura, in senso largo e ampio. Per la precisione gli ingredienti di questo blog saranno cultura, accessibilità culturale, talento immaginifico di artisti o progettisti o operatori, poeti della...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive