Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
15 Aprile 2020
«L’intervento europeo non è ancora sufficiente. Si può e si deve fare di più. I leader continentali sono di fronte a questa fondamentale decisione politica». Parla Roberto Ridolfi, assistente al Direttore Generale della FAO e già direttore per la crescita...
di Nino Sergi
2 Aprile 2020
«Mentre da governo e parlamento arrivano segnali importanti l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo sembra avere il timore di assumere la responsabilità che la situazione richiede», sottolinea il presidente emerito di Intersos e policy advisor di Link 2007
23 Gennaio 2020
La lettera aperta del presidente emerito di Intersos e policy advisor di Link 2007, Nino Sergi rivolta al ministro dopo la sua rinuncia al ruolo di capo politico del M5S. «Ora si diano finalmente le deleghe a viceministri e sottosegretari...
21 Gennaio 2020
“Un’Agenda per la pace” è stata la grande occasione persa nel 1992 per rafforzare l’Onu e la sua capacità di diplomazia preventiva, pacificazione e mantenimento della pace. Pensando alla Libia ed agli altri disastrosi interventi internazionali, il pensiero va a...
25 Novembre 2019
Il governo italiano ha deciso di rinnovare il memorandum di intesa Italia-Libia per altri tre anni, annunciando l’intenzione di proporre modifiche da concordare bilateralmente prima del 2 febbraio 2020, termine del primo triennio. Nino Sergi, presidente emerito di Intersos e...
21 Novembre 2019
Il governo si sta mostrando particolarmente e penosamente incapace di definire la ripartizione tra i partiti della maggioranza delle competenze dei viceministri e sottosegretari, che procedono con un tacito consenso, ma anche con dissidi difficilmente conciliabili, in una “spontanea” ripartizione...
11 Novembre 2019
Mediamente, tra il 2015 e il 2018 meno di 1/6 dei fondi complessivi APS è stato destinato alle reali attività di cooperazione bilaterale e alla costruzione di partenariati con i paesi prioritari per l’Italia. Tale proporzione scende a 1/9 dei...
28 Ottobre 2019
Nella difficile e complessa realtà della Libia, per riuscire ad alleviare le sofferenze e per migliorare il rispetto dei diritti umani, è meglio abolire il memorandum o rinnovarlo rendendolo più impegnativo e verificabile? L'analisi di Nino Sergi, presidente emerito di...
20 Ottobre 2019
La Farnesina ospiterà il 21 e 22 ottobre una conferenza sui diritti umani e l’aiuto umanitario in Libia. Secondo quanto appreso da Agenzia Nova, i lavori "al livello di alti funzionari” saranno aperti dalla viceministra degli Affari esteri e della...
6 Settembre 2019
Il 25 settembre 2018, il presidente Giuseppe Conte esordiva all’Assemblea Generale dell’ONU promettendo il sostegno al Global Compact su migrazioni e rifugiati. Tra pochi giorni il presidente tornerà a parlare all'Assemblea delle Nazioni Unite, riuscirà questa volta a dire che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive