Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Dicembre 2024
A quindici anni aiutava nei compiti i ragazzini della scuola di quartiere. Ha gestito una capanna alpina e raccolto fondi per le missioni. Poi ha incontrato l'Associazione italiana sclerosi multipla, appena nata, e lì Mario Alberto Battaglia si è fermato....
di Nicla Panciera
3 Dicembre 2024
Un tavolo di lavoro con 54 Associazioni di pazienti e due organizzazioni (Eupati e Cittadinanzattiva) propone cinque punti da sviluppare per definire criteri e modalità della partecipazione e del contributo dei pazienti
30 Novembre 2024
Non solo ricerca nell’Anteprima online organizzata da Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus insieme alla Società italiana Parkinson, dove è stata presentata una survey sui caregiver familiari, soli e senza diritti. Molti pazienti sono intervenuti anche da casa per condividere...
29 Novembre 2024
Cinque successi dell'associazionismo di salute, cinque traguardi raggiunti per il bene di tutti. Le loro storie raccolte in un ebook dedicato agli abbonati che racconta dove può condurre la forza e la tenacia di donne e uomini, pazienti e caregiver
27 Novembre 2024
Trascorre delle festività senza problemi è possibile anche con l'Alzheimer, bastano dei semplici accorgimenti, che sono sempre da adattare alle esigenze del singolo individuo. Se ne parlerà al webinar di Federazione Alzheimer Italia destinato a familiari e caregiver di persone...
22 Novembre 2024
In certe fasi della malattia è più forte il bisogno di riflettere sulla dimensione interiore e dare un senso alla propria condizione, alla vita e alla morte. Rispondervi è compito dell'équipe palliativista che sempre più spesso si dota di figure...
Proiezioni e incontri per ragionare su come la rappresentazione cinematografica abbia influito nel bene e nel male sulla percezione delle demenze e sia stata fedele alla parallela evoluzione sociale della consapevolezza sulla malattia
18 Novembre 2024
Infine, è arrivato il parere positivo del Comitato per i medicinali a uso umano. Ora serve una diffusa consapevolezza sui rischi e benefici, una corretta individuazione del pazienti candidabili al trattamento e un'urgente organizzazione dei centri per il monitoraggio post-somministrazione....
Realizzato rivolgendosi agli esperti, ai professionisti che lavorano sul campo e ai pazienti stessi, spesso considerati solo come destinatari dei servizi, il lavoro di Anffas e Università Cattolica fa una ricognizione delle normative, misura e valuta la situazione di alcune...
14 Novembre 2024
Fare informazione autorevole e un bilancio dei traguardi ottenuti in soli cinque anni, con uno sguardo alle future applicazioni e criticità, per capire la direzione da prendere. Questo l'obiettivo dell'Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma, con la nuova...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive