Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
12 Ottobre 2024
Sono molti i bisogni insoddisfatti per le donne che convivono con questo tumore. Ne abbiamo parlato con Marina La Norcia dell'associazione Tumore al seno metastatico - NoiCiSiamo, cui dobbiamo l'istituzione della Giornata di sensibilizzazione
di Nicla Panciera
11 Ottobre 2024
Il quarto convegno nazionale dell'Associazione contro le leucemie Ail dal titolo «Curare è prendersi cura, Impatto ambientale e rischio sanitario, benessere e stili di vita» torna a occuparsi di un tema prioritario, l'intreccio tra salute umana e salute del pianeta....
10 Ottobre 2024
Il contesto lavorativo può costituire un fattore protettivo ma anche una minaccia per la qualità della vita. L'appello degli psichiatri: sempre meno risorse, meno strutture pubbliche, meno personale e meno ricerca scientifica non profit. Il Collegio nazionale dei direttori dei...
7 Ottobre 2024
Dagli inizi, nell'ottobre 1994, a fianco delle persone con Aids ai primi servizi domiciliari negli anni Duemila, tre decenni di evoluzione delle cure palliative. Oggi la struttura oggi assiste 494 pazienti al domicilio e 280 ricoveri l'anno coprendo 38 Comuni...
28 Settembre 2024
Serve una politica europea con piani ambiziosi, proprio come è stato fatto in oncologia. Solo così potremmo affrontare le sfide che ci attendono
27 Settembre 2024
Luciano Floridi, filosofo fondatore del Digital Ethics Center dell'Università di Yale ha incontrato gli studenti dell'Università Bicocca di Milano e dialogato con la rettrice Iannantuoni sulle sfide che l'intelligenza artificiale pone a scuola e accademia
24 Settembre 2024
Le evidenze dell'impatto della tassazione sui consumi sono molto solide, come anche l'evidenza dei benefici in termini di salute e anni di vita guadagnati
23 Settembre 2024
Una fondazione di famiglia nata da lasciti testamentari consente di lavorare a giovani ricercatori finanziando la loro ricerca attraverso l'Associazione italiana contro il cancro
20 Settembre 2024
Un caregiver su cinque riferisce di non ricevere alcun aiuto, il 41,1% delle famiglie ricorre alla badante con un costo che rappresenta il 75% dei costi diretti ed è totalmente a carico delle famiglie. Lo mostra il rapporto Censis. Colpisce...
È una convinzione errata di troppe persone: quattro su cinque (e pure il 65% degli operatori sanitari e assistenziali) pensano che la demenza sia una parte normale dell'invecchiamento. Lo mostra il rapporto mondiale Alzheimer 2024, secondo il quale aumenta però...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive